Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Dove Dio è
    Meditazioni

    Dove Dio è

    Updated:Settembre 21, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un rabbino, un prete, un pastore e un monaco buddista si incontrano in un caffè. Naturalmente parlano di Dio.

    “Dio è in cielo”, assicura il sacerdote.

    “Dio è sulla terra”, controbatte il pastore.

    “Dio è in noi”, ribatte il monaco buddista.

    “Dio è ovunque lo si faccia entrare”, ribatte il rabbino.

    Mi piacciono due aspetti della risposta del rabbino. In primo luogo, questa risposta non colloca Dio in un luogo particolare. Dio può essere trovato solo lì o in un altro luogo. Per esempio, nella chiesa, nella Bibbia o da qualche altra parte. Sono scettico nei confronti di coloro che pensano di sapere esattamente dove si trova Dio e come è fatto, o che credono di poter dire senza ombra di dubbio qual’ è la volontà di Dio e cosa non è giusto per lui. Perché ai miei occhi si pongono alla pari con lui, se non al di sopra di lui. Rivendicano una sovranità interpretativa che non appartiene a loro come a nessuno di noi. Onestamente, a cosa mi serve un Dio se sono io a decidere come e dove si trova?

    La seconda cosa che mi piace della risposta del rabbino è che descrive Dio come in azione, in movimento: Dio è, accade dove una persona entra in contatto con lui, lo sperimenta e lo fa entrare nella sua vita. Quindi non è che Dio è così e così, ma che lo riconosco nel mio incontro con lui. E solo quando lascio entrare Dio nella mia vita, egli si mostra anche a me come ciò che è, come ciò che può essere. E allora inizia qualcosa di molto più grande, molto più magnifico di quanto potremmo mai descrivere.
    Vale la pena di provare.

    Pastore Carsten Gerdes, Ispra-Varese
                          

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleRete delle Donne Luterane: tra maternità surrogata e ribellione
    Next Article 13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Related Posts

    Meditazioni

    Gesù Cristo disse loro: E voi, chi dite che io sia? (Matteo 16,15)

    Meditazioni

    Poiché tu sei stato il mio aiuto, io esulto all’ombra delle tue ali. (Salmo 63,7)

    Meditazioni

    Portare frutti

    Meditazioni

    50 anni di Concordia di Leuenberg: un esempio di successo nel raggiungimento di compromessi

    Meditazioni

    Non temere!

    Meditazioni

    Il senso del giocare

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy PolicyCookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.