Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Quando il digitale ci spinge verso gli altri
    Notizie

    Quando il digitale ci spinge verso gli altri

    Updated:Aprile 12, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 28 marzo 2023 – Forse non tutti sanno che…. Il Sinodo della Chiesa Evangelica Tedesca (EKD), nel 2021, elesse una presidente alquanto speciale. Giovane, donna, intellettuale ma anche molto impegnata nella Chiesa. 

    Anna-Nicole Heinrich, questo il suo nome, è nata nel 1996 in una famiglia non cristiana. Il padre, camionista, si è trasferito, insieme alla madre, dalla Turingia alla Baviera. Qui, quella che sarebbe diventata la futura presidente del Sinodo, è cresciuta ed è stata battezzata insieme alla madre nella Chiesa Evangelica Tedesca.

    Nel maggio del 2021 è stata eletta Presidente del Sinodo dell’EKD. La più giovane, a 25 anni, nella storia del Sinodo protestante tedesco.

    Con un curriculum di studi filosofici, teologici, interdisciplinari in Digital Humanities, la Presidente del Sinodo ha deciso di affrontare questo tempo digitale con un tour.

    L’iniziativa, chiamata #presidentialtour, conduce Anna-Nicole Heinrich lungo un viaggio per la Germania per incontrare, ascoltare e parlare con persone che avevano pochi o nessun contatto con la Chiesa.

    Uno scambio alimentato in questi anni e che ha dato il via ad una serie di appuntamenti su YouTube. Letteralmente “il punto di vista di Anna”, questo il titolo del format, vuol raccontare gli incontri svolti in questi mesi.

    Sei video da circa 20 minuti pubblicati sul canale YouTube http://youtube.com/@pov_aus_annas_sicht. In tedesco, ovviamente.

    Sono stati “incontri emozianti”, ha dichiarato la Presidente Heinrich. “Ma ancora più stimolante è stato sperimentare in prima persona ciò che altre persone mi raccontano della loro vita e quali punti di contatto potrebbero offrire a noi come Chiesa”. 

    Esperienze umane che hanno plasmato la vita degli interlocutori di Anna. Esperienze difficili, alla ricerca di identità negate, di sfide di vita in cui molti e molte possono riconoscersi.

    L’iniziativa della Presidente del Sinodo di una Chiesa che, in Germania raccoglie oltre il 24% della popolazione. Ovvero più di 20 milioni di persone.

    Così come la decisione di usare le nuove tecnologie, formati e linguaggi nuovi, modi di comunicare che aprono a possibilità finora poco sperimentate dalle Chiese.

    E la ricerca di un dialogo con tutta quella società che è rimasta fuori dalle dinamiche ecclesiastiche, dalla vita delle Chiese. Una società non priva di spiritualità e di ricerca di fede che vive domande nuove e reinterpreta in maniera nuova domande antiche.

    Un impegno per conoscere e riconoscersi parte dell’unica umanità che vive e agisce nell’unico pianeta. Pianeta che è chiamata a salvaguardare l’unico ambiente nel quale tutti e tutte stiamo. A difendere i diritti degli ultimi, a dare voce a coloro cui è negata o la cui presenza nel mondo è vissuta come un fastidio.

    Ed anche un modo per uscire fuori dalle zone di comfort delle Chiese, dai luoghi conosciuti e talvolta impermeabili, per costruire relazioni nuove: fondate sull’ascolto e la ricerca di dialogo.

    Fateci sapere cosa ne pensate voi su questa iniziativa, scrivendoci a comunicazione@chiesaluterana.it 

    Foto di copertina per gentile concessione EKD/photo by Franziska Kestel
    anna-nicole heinrich Digital EKD
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleL’importanza di unirsi: conclusi i lavori della pre-assemblea della Federazione Luterana Mondiale
    Next Article Die Wichtigkeit, sich zu versammeln: Arbeiten des Lutherischen Weltbundes vor der Vollversammlung abgeschlossen

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.