Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Una sfida necessaria
    Notizie

    Una sfida necessaria

    Updated:Marzo 21, 2023
    Das „Future Board“ ist ein junges, internationales Beratergremium von Brot für die Welt. Junge Menschen aus allen Teilen der Welt werden ihre Perspektive in die Arbeit der Organisation einbringen. Alle zwölf Mitglieder sind jünger als 27 Jahre. Sie engagieren sich für Klima- und Ressourcenschutz, Menschenrechte oder Jugendpartizipation und beraten direkt die Leitung des Entwicklungswerks. Erstes Treffen der Gruppe am 21.2.2023 in Berlin. Hinten von links: Gabrielle Ücker Thum, Brasilien; Melanie Heyne, Deutschland; Vera Arndt, Deutschland; Paul Dammann, Deutschland; Aichata Koné, Mali Vorne: Alain Clovis Sanon, Burkina Faso; Pierrette Lallah, Kamerun; Natela Lagurashvili, Georgien; Alice Pataxó, Brasilien (es fehlen: Luisa Neubauer, Deutschland; Priyanka Saikia, Indien; Megi Gamtkitsuashvili, Georgien)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 15 marzo 2023 – “Abbiamo bisogno di giovani che ci sfidino”. È questo il leit motiv che accompagnerà il lavoro dell’agenzia per la cooperazione mondiale e lo sviluppo delle Chiese protestanti tedesche, Brot für die Welt (pane per il mondo).

    L’agenzia ha infatti istituito un consiglio di dodici attivisti di età inferiore ai 27 anni. Lo scopo? Consigliare la leadership su questioni riguardanti l’istruzione e lo sviluppo.

    Un consiglio internazionale di giovani riunito per la prima volta a Berlino nelle settimane scorse per contribuire al lavoro dell’organizzazione.

    Non è soltanto il dato “anagrafico” a caratterizzare il nuovo consiglio. Quanto la commistione tra età e provenienza. Si tratta infatti di dodici membri del Future Board (così come è stato nominato), con meno di 27 anni, provenienti da ogni parte del mondo.

    Attivisti già impegnati nelle loro società per la giustizia climatica e la sostenibilità, i diritti umani o la partecipazione dei giovani nei rispettivi contesti. 

    I membri dell’attuale Future Board provengono da Brasile, Burkina Faso, Georgia, India, Camerun, Mali e Germania e lavoreranno a stretto contatto con la leadership di Brot für die Welt.

    “È piuttosto speciale far parte di questa importante iniziativa“

    Alice Pataxo (21 anni) dal Brasile, impegnata nella protezione del clima e nella decolonizzazione.

    Perciò “voglio aiutare Brot für die Welt a cambiare le realtà e a migliorare la vita delle persone in tutto il mondo attraverso il mio lavoro nel Future Board”.

    Aichate Koné (23 anni), del Mali, invece si batte per i diritti delle donne e contro l’accaparramento delle terre. L’aver subito in prima persona il dramma dello sfruttamento delle terre l’ha motivata a diventare un’attivista. “Voglio alzare la voce contro le ingiustizie e mi considero parte di una famiglia globale di giovani. Abbiamo un obiettivo chiaro: avviare il cambiamento per rendere il mondo un posto migliore”, ha detto Koné.

    Nel ringraziare tutti gli attivisti e le attiviste, la presidente di Brot für die Welt, Rev. Dr. Dagmar Pruin, ha dichiarato: “Abbiamo bisogno della prospettiva dei giovani. Abbiamo bisogno che ci sfidino. E abbiamo bisogno che ci mostrino i punti ciechi. Solo insieme potremo lottare per un buon futuro per tutte le persone“. 

    In occasione del suo insediamento, nel marzo 2021, la Pruin aveva annunciato la volontà di isituire un nuovo organo consultivo globale composto da giovani.

    Brot für die Welt è l'agenzia di sviluppo delle Chiese protestanti in Germania ed è attiva in oltre 90 Paesi del mondo. Brot für die Welt e la Federazione Luterana Mondiale (LWF) sono partner sin dalla fondazione dell'agenzia tedesca nel 1959. Attualmente collaborano a progetti legati allo sviluppo, alla formazione teologica, all'advocacy e alla giustizia climatica.
    Foto di Copertina ©Brot für die Weld
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleSiccità
    Next Article Beziehungen pflegen, Sorge tragen für die Gemeinden

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.