Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » #siamosale: Napoli, battito di condivisione
    Notizie

    #siamosale: Napoli, battito di condivisione

    Updated:Giugno 19, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 11 giugno 2023 – I luterani a Napoli non sono solamente luterani: sono luterani napoletani. La Comunità è insieme di esperienze, culture e provenienze diversissime che, all’ombra del Vesuvio, esprimono una vitalità vulcanica.

    Le iniziative sociali sono diverse e tutt’altro che marginali. Dall’impegno dell’infaticabile Cordelia Vitiello per l’Ospedale evangelico “Villa Betania”, in rete con le altre realtà evangeliche partenopee.

    Fino ad iniziative proprie della Comunità luterana. Tra le quali “Musica e cultura a piazza dei Martiri“ con i “Concerti di primavera” e i “Concerti d’autunno”. Ed ancora il Concorso Nazionale di composizione di musica corale su testi sacri; il Concorso Nazionale letterario di racconti brevi. Iniziative animate tenacemente da Riccardo Bachrach.

    La Comunità, fondata nel 1826 con la costituzione della Comunità Evangelica Franco-Tedesca, vede l’ingresso della lingua italiana nel 1861. Dopo soli cinque anni, viene edificata la Chiesa: in via C. Poerio. 

    L’impegno dei luterani in favore delle fragilità sociali della realtà napoletana non si è mai esaurito. Pur adattandosi e trasformandosi nel corso del tempo. 

    E poi l’attenzione ai quartieri spagnoli. Grazie al lavoro di Caroline von der Tann con il contributo fondamentale dei fondi otto per mille luterani. Iniziativa che opera nel contrasto alla dispersione scolastica e nella riqualificazione di spazi che ospitano numerosi adolescenti per il calcio.

    “I colpi alla palla sembrano rintocchi di un metronomo: precisi. O, forse, somigliano meglio al battito di più cuori: quelli di chi si occupa di questi ragazzi perché la violenza non prevalga”.

    La troupe

    Dove tutto attorno può apparire degrado, la Comunità luterana di Napoli non cessa mai di vedere possibilità: di incontro, ascolto, aiuto.

    Mettere in comune: le risorse, il tempo, le possibilità. Sono queste le caratteristiche concrete che l’impegno luterano a Napoli prova a restituire nella consapevolezza che solo aiutando si può aiutare. 

    Napoli è quindi l’ultima tappa, per quest’anno, della campagna otto per mille della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.

    Campagna otto per mille luterano, Napoli

    Per ulteriori informazioni e per conoscere come destinare il vostro otto per mille alla Chiesa Luterana visitate il sito www.ottopermille.org – Qui sotto la playlist completa della campagna.

    Ricorda: l’otto per mille non è segno di appartenenza confessionale, è una tua libera scelta. Un tuo diritto: esercitalo, decidi, firma.www.ottopermilleluterano.org

    Infobox:
    Puoi firmare per la Chiesa Luterana sia sul modello 730, sulla Certificazione Unica e sul Modello Redditi. Chiedi al tuo commercialista, al CAF; controlla bene sui moduli se compili in autonomia.
    
    www.ottopermilleluterano.org
    #siamosale Napoli ottopermille2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleKirchentag2023: Alexa, avvia il culto
    Next Article Patto migranti: le critiche della diaconia (tedesca)

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.