Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » La voce non si può spezzare
    Notizie

    La voce non si può spezzare

    Updated:Febbraio 15, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 7 febbraio 2023 – Si aprirà venerdì prossimo 10 febbraio a Firenze, l’annuale appuntamento della Rete delle Donne Luterane. 

    La Conferenza avrà come tema “potenza della voce delle donne? ascolto ed espressione per prendersi cura di sé e del creato” e vedrà la partecipazione di numerose delegazioni provenienti da tutto il Paese. 

    All’iniziativa parteciperanno Laura Cima ed Elena Mazza sul tema dell’ecofemminismo. È infatti sul binomio donne-ambiente che la Conferenza vuol riflettere all’inizio dei propri lavori.


    Coniato nel 1974 in Francia, l’Ecofemminismo promuove un approccio unitario al tema dell’emancipazione femminile e della natura. Tenere unite entrambe le dimensioni nasce dalla considerazione che l’approccio femminista e quello ecologico colgono, insieme, le profonde connessioni tematiche, ideologiche e pratiche che legano la dimensione femminile a quella ambientale. 

    Esiste una connessione tra il patriarcato capitalista, il dominio maschile e la soppressione delle donne nella società e nella crisi ecologica?

    A questa ed altre domande proverà a rispondere la Conferenza delle donne luterane aperta alla partecipazione di esperienze non strettamente religiose che, tuttavia, ci interrogano come Chiesa e pongono dinanzi a noi sfide che, come credenti, siamo chiamati e chiamate a non eludere.

    Oltre i momenti di confronto e scambio di idee e prospettive, sabato sarà anche occasione per partecipare al workshop di Annamaria Cimmino sull’uso e la potenza della voce.

    La Conferenza nazionale delle Donne Luterane si concluderà con le elezioni delle referenti della Rete ed il culto pubblico a cura della Pastora luterana Birgit Mahn e della pastora Lidia Giorgi.

    Flyer e Manifesto.
    Donne Firenze
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleInsediamento a Trieste del Pastore Popescu
    Next Article Terremoto Turchia e Siria: la solidarietà della CELI

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.