Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » La CELI interviene sulla liberazione di Patrick Zaki: felici per Patrick, ora giustizia per Giulio Regeni
    Notizie

    La CELI interviene sulla liberazione di Patrick Zaki: felici per Patrick, ora giustizia per Giulio Regeni

    Updated:Agosto 2, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Chiesa Evangelica Luterana in Italia, si rallegra per la liberazione di Patrick Zaki. Arrestato al Cairo il 7 febbraio 2020, Zaki era detenuto da ben 1259 giorni, ovvero più di tre anni e cinque mesi.

    Una vicenda che, pur conclusa nella liberazione, non può farci dimenticare le persone tutt’ora perseguitate. Private della libertà e talvolta anche della vita, per il loro impegno in favore dei diritti umani.

    Talvolta anche in contesti di legalità formali, ancora oggi, è possibile piegare il diritto per farne strumento di oppressione, violenza o brutale violazione dei diritti umani.

    Lo spirito del Vangelo di Luca ci spinge per questo ad annunciare la liberazione ai prigionieri la libertà agli oppressi.

    Un annuncio che, per il luterani italiani, significa impegno cristiano verso coloro che soffrono: vittime di ingiustizie, soprusi ovvero del ricorso alla lettera della legge per discriminare, escludere, tormentare.

    La mobilitazione internazionale che ha portato oggi alla liberazione di Patrick Zaki testimonia che il principio di solidarietà ha una grande forza capace di cambiare i destini del mondo, a partire proprio da coloro che soffrono.

    Siamo persuasi che questo spirito e impegno condiviso, in favore dei diritti e della libertà nei contesti e società dove questi sono negati, non può farci dimenticare quanto, anche nelle nostre il cammino sia lungo e mai definitivamente compiuto.

    È perciò necessaria una rinnovata e attiva vigilanza perché mai possiamo sentirci al riparo da spinte che vorrebbero riportare indietro le lancette della storia, fino ad un nuovo tempo di negazione, discriminazione, oppressione.

    Come luterani ci sentiamo profondamente interrogati da questa e da altre vicende. E non dimentichiamo che, ancora, attende giustizia l’omicidio di Giulio Regeni.

    La sete di giustizia, che non deve essere mai confusa con necessità di vendetta, mentre gioisce per la libertà di Patrick, esorta tutte le persone di buona volontà a rinnovare il proprio impegno, accorato, perché vecchie e nuove complicità cadano. Perché la sorte di Giulio Regeni riceva dalla liberazione di Zaki un rinnovato impulso per la verità.

    Questo speriamo, per questo preghiamo, con questa convinzione chiediamo al Governo italiano di adoperarsi perché nessuno venga dimenticato, perché la verità venga riaffermata.

    giustizia regeni zaki
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleLutero ed il mondo
    Next Article Fede e Olimpiadi

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.