Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità
    Notizie

    Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità

    Updated:Marzo 28, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 14 marzo 2023 – Si riuniscono a Firenze, dal 17 al 19 marzo prossimi, i referenti della Rete della Diaconia della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.

    La CELI, fin dalla propria fondazione, ha inteso il proprio impegno diaconale l’opportunità di azione concreta nella società per alimentare buone pratiche di partecipazione/collaborazione delle Comunità nei contesti dove operano.

    Un compito antico, che appartiene sin dalle origini alla cristianità e che la CELI traduce in una prospettiva plurale agita, a livello locale, dalle Comunità luterane attraversi i propri referenti per la diaconia.

    Il programma fiorentino, quindi, si articolerà in momenti di formazione e scambio per dare circolarità ai progetti in corso e per renderli sempre più efficaci e rispondenti alle necessità del nostro tempo.

    L’importanza della relazione con l’altro, l’altra che ci è affidata costituirà infatti il fil rouge degli incontri. Con la consapevolezza di quanto importante sia, per la Chiesa, saper tessere legami tra la parola predicata e quella agita a partire soprattutto dalle piccole azioni. 

    La tre giorni sulla diaconia sarà scandita da un programma ampio in cui si alterneranno attività di formazione sui metodi di presentazione dei progetti diaconali (a cura della responsabile nazionale della Diaconia, Barbara Panzlau), fino al ruolo della comunicazione quale strumento per entrare in relazione (a cura del responsabile nazionale della comunicazione della CELI, Gianluca Fiusco). 

    Il programma si concluderà con la riflessione ed il confronto sull’impegno e l’organizzazione nel futuro prossimo della Rete.

    I mezzi di comunicazione della CELI seguiranno da vicino questo appuntamento, perciò, visitate i nostri canali social (CeliFB – CeliIG – CeliTWEET). Rimaniamo connessi, in relazione.

    comunità Diaconia Firenze
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleBando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme
    Next Article Quale unità cerchiamo? Quale unità possibile?

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.