Autore: decanato
Domenica 17 settembre 2023 alle 6,35 del mattino Culto Evangelico “Conversione” (Isaia 55:6-7) Predicazione a cura del pastore Luca Baratto. Il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. Chiude la puntata la rubrica “Tra le parole” a cura di Gian Mario Gillio Per riascoltare questa puntata o le altre puntate già andate in onda Clicca qui
Un rabbino, un prete, un pastore e un monaco buddista si incontrano in un caffè. Naturalmente parlano di Dio.”Dio è in cielo”, assicura il sacerdote.”Dio è sulla terra”, controbatte il pastore.”Dio è in noi”, ribatte il monaco buddista.”Dio è ovunque lo si faccia entrare”, ribatte il rabbino.Mi piacciono due aspetti della risposta del rabbino. In primo luogo, questa risposta non colloca Dio in un luogo particolare. Dio può essere trovato solo lì o in un altro luogo. Per esempio, nella chiesa, nella Bibbia o da qualche altra parte. Sono scettico nei confronti di coloro che pensano di sapere esattamente dove…
La Chiesa Cristiana Protestante in Milano cerca per il prima possibile un/a Pastore/a o coppia pastorale di confessione luterana, interessato/a operare in una delle più vitali città in Europa e ad accompagnare la vita e lo sviluppo della nostra Comunità evangelica insieme al Pastore riformato e a un team, composto da volontari (e da una dipendente), fortemente motivato. Fondata a metà del XIX secolo da svizzeri, francesi e tedeschi, la Comunità protestante di Milano conta oggi circa 570 membri. La nostra chiesa, adorna di un rigoglioso giardino nel centro di Milano, possiede uno dei migliori organi della città ed è…
C’era uno, Gesù di Nazareth, che viaggiava per il paese con molte persone al suo seguito. Fece vedere i ciechi e camminare gli zoppi, e persino i morti tornarono in vita. Sfamò centinaia di persone con il pane e le sue parole. Il vento e le onde gli obbedivano. La gente si chiedeva chi fosse. Alcuni credevano che fosse Giovanni Battista, altri pensavano che fosse Elia o Geremia o uno degli altri profeti. Lui stesso si paragonava alla Vite, Pane, Luce, Buon Pastore, Via e Verità, Fuoco. Fu chiamato Principe della Pace, Salvatore, Messia, Agnello di Dio. Tanti nomi per…
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) cerca per la Comunità Evangelica Luterana di Verona-Gardone dall’inizio dell’anno 2024 un pastore, una pastora o una coppia di pastori per un periodo iniziale di 6 anni Ci presentiamo La comunità di Verona – Gardone (www.veronagardoneprotestante.it) è stata fondata nel 2006 e ha due principali aree di lavoro: la cura della comunità e il suo sviluppo sul territorio nelle province di Verona, Brescia e Mantova, nonché la pastorale turistica sul lago di Garda meridionale. Dal 2019 siamo particolarmente impegnati nelle questioni ecologiche. Anche il lavoro ecumenico con le varie chiese cristiane è importante.…
Care lettrici, cari lettori, questo versetto biblico per il mese di agosto non ci potrebbe apparire più appropriato. Dopo una delle ondate di calore più feroci per noi, animali e piante – che speriamo essere l’ultima di questa estate – si parla di ombra e di gioia. Dove cercare la serenità, quando le temperature violente unite all’umidità massiccia non lasciano spazio al riposo e alla concentrazione? Le scene di devastazione del fuoco in Sicilia, in Puglia e in Grecia esasperano soltanto l’inquietudine che agita il nostro organismo e i nostri pensieri. Ne è un triste simbolo quel che resta della…
L’estate ci presenta di nuovo molti frutti diversi. Nei mercati e in diverse rivendite di frutta brillano i colori sgargianti di pomodori, pesche e ciliegie. Frutti maturi si trovano anche sui cespugli e gli alberi dei nostri giardini e campi. Chi ne sa di giardinaggio e agricoltura sa che c’è grande differenza tra la crescita dei frutti e la presentazione al mercato. Chi compri frutta al supermercato o ai banchi del mercato vede spesso frutti scelti meravigliosamente, sani, perfettamente formati, di uguale grandezza. Noi clienti li vogliamo così. I frutti che troviamo in giardino spesso hanno aspetto differente. Si trovano, oltre a frutti grandi…
Cari lettori e lettrici! „Partiamo per Vienna“, ho detto alla mia amica. “C’è una celebrazione per il 50°anniversario della Concordia di Leuenberg. È un accordo in base al quale le chiese luterane, unite e riformate, possono riconoscersi a vicenda e avere la comunione dell’eucarestia”. “Esiste solo da 50 anni?” ha chiesto allora la mia amica. “E’ proprio da pochissimo tempo. Eppure le differenze non mi sono mai sembrate molto grandi”. “Con lo sguardo di oggi questo è anche vero. Eppure erano sempre troppo grandi per avere una comunione ecclesiale tra loro”. “Cosa ha spinto ai negoziati dopo tanti secoli?”. “In…
Nella Bibbia di Lutero ricorre 122 volte questo invito: “Non temere!” o “Non temete!”. Si dice che la paura sia un cattivo consigliere. Tuttavia, questo cattivo consigliere è presente ovunque: in politica, nella vita professionale, nella vita privata e anche nelle nostre comunità. In realtà, Dio ci ha dato un consigliere migliore: il suo Spirito. Questo è ciò che ci viene detto in 2 Tim 1,7: Dio non ci ha dato lo spirito del timore, ma della forza, dell’amore e della saggezza Lo spirito della forza Dio ci dona la forza, di cui abbiamo bisogno, per affrontare la vita e…
Finalmente l’estate, finalmente le vacanze: settimane apparentemente interminabili di libertà e di distacco, tanto desiderate da molti dei nostri bambini e ragazzi e dalle loro famiglie. Per alcuni, l’attesa si mescola allo stesso tempo ad una sensazione di disagio: chi sorveglierà i bambini per un periodo così lungo? Riusciremo a evitare grandi litigi in famiglia durante i giorni di vacanza? E come riempire i numerosi giorni di vacanza in modo significativo, affinché il tempo rimanga strutturato anche lontano dall’intensa giornata scolastica e i bambini non perdano del tutto il ritmo dello studio? Nel quartiere romano di Tor Marancia mi sono…