Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » 13ma Assemblea della FLM: 14 settembre
    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 14 settembre

    Updated:Settembre 16, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Cracovia, 14 settembre 2023 – I lavori riprendono con il culto ed uno studio biblico. Qui il live streaming delle attivi.

    La seconda sessione plenaria è prevista per le ore 10,00 ed è possibile seguirne i lavori qui. Ricordiamo che i lavori si svolgono prevalentemente in inglese.

    Aggiornamento h. 10,03 – L’Assemblea ascolta la relazione della Segretaria Generale della FLM Anne Burghardt. (Qui il video YouTube)

    ©CELI/GF

    Tra le diverse strategie per il prossimo futuro, ha spiegato Burghardt, se ne possono indicare tre livelli: la promozione dei diritti umani, della giustizia e della pace; il supporto alla presenza delle chiese nello spazio pubblico e nello sviluppo di una vivace testimonianza. Infine la vita ed il lavoro insieme.

    La Segretaria generale ha ricordato che, “dieci anni fa, nel 2013, la FLM è stata la prima comunione di Chiese a dotarsi di un programma di giustizia ed uguaglianza di genere a partire dalle proprie realtà, dall’ordinazione dei propri ministri”.

    ©CELI/GF

    Anne Burghardt ha voluto sottolineare l’importanza, anche simbolica, dell’inclusione nel programma di questi giorni della visita al Museum and Memorial Auschwitz-Birkenau. Ha denunciato la ripresa di nuove e antiche forme di antisemitismo, di violenza inaccettabili che vengono alimentate da forme di populismo politico pericolose. Invitando le Chiese a vigilare.

    Tra le azioni di advocacy la Segretaria generale ha ricordato l’impegno dei luterani in Sierra Leone per l’abolizione della pena di morte. La FLM è inoltre impegnata nell’accoglienza e assistenza di oltre tre milioni di rifugiati nel mondo.

    Aggiornamento h. 11,48 – L’Assemblea accoglie ed ascolta l’intervento di Tomáš Halík, filosofo e teologo cattolico, professore presso l’Università di Praga. (Qui il video YouTube)

    ©FLM/Albin
    ©FLM/Albin
    ©FLM/Albin
    ©FLM/Albin
    ©CELI/GF

    Aggiornamento h. 14,,46 – Conferenza stampa di oggi.

    ©CELI/GF

    Per la Segretaria generale della FLM, Anne Burghardt, il tema del sostegno reciproco tra Chiese autonome oggi è al centro del dibattito. Autonomie molto ampie caratterizzate da dinamiche diverse a seconda della regione del mondo di riferimento. In questo ambito si possono inscrivere i risultati del dialogo tra pentecostali e luterani. Così come l’intenso diaologo con la Chiesa cattolica sul tema del battesimo. Così come è necessario distinguere tra “confessioni e confessionalismi”.

    Per Tomáš Halík il movimento pentecostale ha rappresentato una spinta riformatrice all’interno della cristianità e delle Chiese protestanti. Ed ha impresso anche impulsi nuovi al dialogo ecumenico.

    Le riflessioni su questo punto, oltre alla rilevazione delle criticità che non sono mancate, aprono oggi prospettive di dialogo e confronto che vanno esplorate con pazienza e impegno.

    Il teologo cattolico ha evidenziato quanto “l’obiettivo dell’ecumenismo non sia quello dell’uniformità ma, la pluralità, ovvero l’Unitatis Fratrum“.

    Aggiornamento h. 17,05 – L’Assemblea riprende i lavori con la IV seduta plenaria dopo le attività in gruppi. Questa sessione esaminerà il bilancio e le finanze della FLM a cura del portavoce della Commissione finanziaria Olaf Mirgeler. La relazione riguarda il periodo di bilancio 2017-2022.

    Olaf Mirgeler, Portavoce della Commissione Finanziaria della FLM, ©CELI/GF

    Aggiornamento h. 19,40 – Riepilogo della giornata. La speranza trasformativa è stata al centro della relazione (in inglese) presentata dal Segretario Generale della LWF, la Dott.ssa Anne Burghardt, nel secondo giorno della Tredicesima Assemblea della LWF, attualmente in corso a Cracovia, in Polonia. È seguito l’intervento sacerdote cattolico ceco Tomáš Halík, mentre una relazione finanziaria ha confermato la crescita e la stabilità dell’organizzazione. I relatori hanno coinvolto profondamente i partecipanti provenienti da tutto il mondo, riflettendo sul suggestivo tema “Un solo corpo, un solo spirito, una sola speranza”.

    Foto, ©FLM/Albin Hillert e ©CELI/GF
    
    Risorse e materiale
    È possibile scaricare i testi, canti e le preghiere dei culti dell'Assemblea qui (in inglese e spagnolo).
    Così come è possibile scaricare gli studi biblici qui (in inglese, spagnolo, francese e tedesco)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous Article13ma Assemblea della FLM: 13 settembre
    Next Article Rete delle Donne Luterane: tra maternità surrogata e ribellione

    Related Posts

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.