Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Sinodo 2023: #siamosale
    Notizie

    Sinodo 2023: #siamosale

    Updated:Aprile 19, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 11 aprile 2023 – “Voi siete il sale della terra”. Sarà il verso di Matteo 5 il motto della quarta seduta del XXIII Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.

    Un esempio, quello del sale, che descrive molte particolarità e che sta animando la campagna della CELI, il #saledellaterratour (descritta qui).

    Nel sale, esempio di pienezza ed umiltà, la CELI si è voluta identificare nella consapevolezza che questa metafora biblica, insieme ad altre, descrive parecchie caratteristiche cui i cristiani dovrebbero riferirsi.

    Semplicità, quantità, visibilità, sono alcune di queste caratteristiche importanti per la testimonianza evangelica. Il sale è un elemento semplice, quindi, ma necessario per dare sapore. E, per restituire sapidità ai cibi non bisogna abusarne. Ed, ancora, il sale deve scomparire, fondersi con le pietanze, con i territori per evidenziarne i “sapori” le loro peculiarità.

    L’impegno che la CELI vuol rilanciare va esattamente in questa prospettiva: non solo un impegno che evidenzia le criticità, i limiti, le difficoltà delle società in cui viviamo; quanto un impegno che prova ad esaltare le bellezze, idee, segni di testimonianza che già esistono tanto nelle Comunità luterane in Italia, quanto insieme a queste nell’impegno sociale e diaconale.

    Riprendendo una piccola ma significativa tradizione, quella di rendere il Sinodo della CELI sempre più vicino ai territori, quest’anno, dopo quasi 15 anni, i sinodali si ritroveranno in Sicilia. A Catania, esattamente dal 28 aprile al 1 maggio prossimi.

    Oltre 54 sinodali, provenienti dalle 15 Comunità luterane in Italia; rappresentanti delle reti settoriali (Donne, Ambiente, Diaconia) e diversi ospiti istituzionali e religiosi si raccoglieranno e discuteranno insieme durante le sedute previste quest’anno.

    Tra i temi al centro del confronto, le relazioni del lavoro del Concistoro, delle Commissioni permanenti, oltre a quello della Presidenza del Sinodo.

    Potrete seguire i lavori del Sinodo, a partire dal 28 aprile prossimo, attraverso comunicati, foto e altro, a questo link.

    Alcune informazioni sui Sinodi della CELI:

    I Sinodi rimangono in carica per quattro anni. Perciò ogni edizione è organizzata in quattro sedute: una per ogni anno. 

    Il Sinodo del 2023 sarà il XXIII, alla sua quarta seduta.

    Competenze: a norma dell’art. 18 dello Statuto della CELI dil Sinodo dibatte e delibera su tutte le materie della vita ecclesiale.

    I membri con diritto di voto sono i rappresentanti delle Comunità luterane in Italia ed i pastori e le pastore in servizio nella CELI.

    Vi sono poi anche dei membri straordinari eletti su proposta del Concistoro o da cinque membri del Sinodo stesso. Oltre ai rappresentanti delle Opere riconosciute dal Sinodo. Inoltre ne fanno parte, ma senza diritto di voto, i presidenti del Collegio dei Revisori dei Conti, del Collegio dei Conciliatori e della Commissione tecnico-finanziaria. La Presidenza del Sinodo, in carica quattro anni e rieleggibile, è composta da Presidente e Vicepresidente, eletti dai sinodali tra i propri membri laici, con le funzioni descritte nell’art. 20 dello Statuto della CELI. Attuale Presidente del Sinodo è Wolfgang Prader, mentre vice Presidente è Ingrid Pfrommer.

    #siamosale Catania Sinodo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleIl destino non è un finale già scritto
    Next Article Cop28: call to action

    Related Posts

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.