Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » #siamosale: Genova, la pace dei minimi
    Celi Gallery

    #siamosale: Genova, la pace dei minimi

    Updated:Giugno 4, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 5 giugno 2023 – Parlare dell’impegno delle nostre Comunità sparse per l’Italia è un compito arduo. Da un lato perché ogni Comunità luterana in Italia declina il proprio agire in relazione alle proprie sensibilità, storie e condizioni. Dall’altro perché siamo una Chiesa in movimento: che prova a camminare nella società di cui fa parte.

    Non abbiamo potenza per smuovere i monti; né risorse per finanziare progetti costosi e poderosi. Tuttavia sappiamo dare valore alle possibilità che ci si offrono ogni giorno.

    Genova Nervi è un luogo di fede e di incontro in cui convergono esperienze e sensibilità diverse. Variopinte.

    Fondata oltre 150 anni fa è oggi una Comunità bilingue con una prevalente maggioranza di italiani e italiane.

    Inserita nel contesto associativo cittadino al quale partecipa con azioni di volontariato, organizzative e di condivisione verso quella fetta di immigrazione proveniente prevalentemente dal Sudamerica.

    Assistenza umana, amministrativa e legale come accoglienza e sostegno economico resi possibili anche grazie ai fondi dell’otto per mille luterano.

    Ed è questa la prossima tappa dell’otto per mille luterano. Genova-Nervi.

    Nella Bibbia la dimensione di ciò che è minimo assume un significato opposto a quel che normalmente la società concede. 

    I comandamenti sono considerati “minimi”. I cristiani si fanno servi degli ultimi: i minimi dei Vangeli.

    Eppure questa prospettiva non è quella della residualità: di ciò che è piccolo e che è destinato a non lasciare traccia. Ogni azione, ogni minima azione ha senso se produce una trasformazione significativa: spirituale, sociale, umana.

    Costruire luoghi in cui noi, insieme agli altri, alle altre, portatori di diversità e di esperienze nuove, possiamo condividere il nostro impegno. Provare a dare risposte concrete a chi soffre, è solo, sola. A chi è emarginato, emarginata; discriminato e discriminata: lo scopo con cui riempiamo di senso il nostro essere cristiani.

    Un senso che si traduce anche in responsabilità ogniqualvolta un italiano, una italiana firma per destinare alla Chiesa Evangelica Luterana in Italia il suo otto per mille.

    Il vostro otto per mille, lo diciamo con ferma serenità, a questo serve: a costruire luoghi e azioni di pace; spazio per i minimi; sostegno a chi soffre.

    La libertà di scelta è un tuo diritto: esercitalo, decidi, firma.

    Guarda la campagna 2023.

    Playlist completa della campagna #siamosale
    Infobox:
    Puoi firmare per la Chiesa Luterana sia sul modello 730, sulla Certificazione Unica e sul Modello Redditi. Chiedi al tuo commercialista, al CAF; controlla bene sui moduli se compili in autonomia.
    
    www.ottopermilleluterano.org
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleCroce e chiodi di riconciliazione
    Next Article Ora è il momento: il Kirchentag 2023

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.