Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società
    Notizie

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    Updated:Febbraio 7, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Hannover, 29 gennaio 2023 – In occasione del 40° anniversario dalla fondazione del Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi, l’EKD ha reso pubblica una dichiarazione sulla lotta all’antiziganismo e per la cooperazione con i Sinti e i Rom.

    “Vogliamo contrastare – ha dichiarato Annette Kurschus, Presidente del Consiglio dell’EKD – insieme alla minoranza Sinti e Rom, la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società, l’ostilità di gruppo verso persone nel loro complesso“,

    Annette Kurschus, Präses (leitende Theologin) der Evangelischen Kirche von Westfalen, Vorsitzende des Rates der EKD, Beauftragte für deutsch-polnische Beziehungen, ©Wikipedia Commons.

    Il Consiglio dell’EKD ha perciò deciso di adottare la definizione di antiziganismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA).

    La svalutazione e l’esclusione dei membri dei Sinti e dei Rom ha una storia molto antica, ha proseguito Kurschus. Ed ha poi precisato che “la Chiesa protestante è stata colpevole in molti momenti della storia. Era coinvolta nel tradimento delle persone e nel consegnarle alla persecuzione e allo sterminio“.

    Gli stereotipi antizingari sono stati portati avanti anche nella Chiesa così che la dignità delle persone venisse violata più volte. Perciò “è importante affrontare questa storia di colpevolezza delle Chiese che arriva fino al presente“.

    Si tratta di una dichiarazione storica ritenuta tale anche dal Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi, giunta in occasione del Giorno della Memoria.

    Per Romani Rose, Presidente del Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi “con questa dichiarazione la Chiesa protestante riconosce per la prima volta ufficialmente la sua responsabilità anche nei confronti della nostra minoranza sullo sfondo della storia tedesca.

    Romani Oskar Rose, Presidente del Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi. ©Wikipedia Commons, Dokumentations- und Kulturzentrum Deutscher Sinti und Roma

    L’EKD invia quindi“un segnale forte per mettere fuori legge l’antiziganismo”. Stereotipi profondamente radicati nella società per secoli su cui è necessario “sensibilizzare la chiesa e la società”.

    L’Olocausto, si legge nella nota stampa dell’EKD, riguardò “500.000 Sinti e Rom assassinati nell’Europa occupata dai nazisti“.

    L’EKD si è contestualmente impegnata a favorire progetti educativi inclusivi, per il superamento degli stereotipi antiziganisti. Per questo scopo, si legge nel comunicato diffuso, l’EKD “continuerà a cercare la collaborazione sia con il Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi sia con la rete Sinti, Rom, Chiese“.

    Berliner Dom

    L’iniziativa odierna “vuol rafforzare la partecipazione dell’EKD alla rete nazionale “Sinti, Rom, Chiese” di comunità ecclesiali e religiose, nonché alle strutture nazionali e regionali di Sinti e Rom.

    Con un focus sul ruolo specifico avuto dalla Chiesa nella storia delle persecuzioni e dell’antiziganismo sia in passato che nel presente. La cooperazione nella rete mira perciò a consolidare la fiducia, il dialogo politico e la cooperazione tra l’EKD e le minoranze Sinti e Rom.

    La dichiarazione è stata presentata con una cerimonia pubblica domenica 29 gennaio nella Cattedrale di Berlino cui hanno preso parte Romani Rose, presidente del Consiglio centrale dei Sinti e dei Rom tedeschi, e Anne Gidion, rappresentante del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania (EKD) per la Repubblica federale di Germania e l’Unione europea.

    Fonte:

    https://www.ekd.de/EKD-erklaerung-zur-zusammenarbeit-mit-sinti-und-roma-77133.htm

    Minoranze
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleGiorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni
    Next Article Essere chiari

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.