Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Luterani e Pentecostali, dialogo possibile?
    Notizie

    Luterani e Pentecostali, dialogo possibile?

    Updated:Febbraio 22, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 3 dicembre 2022 – La risposta, positiva, a questa e altre domande risiede in tre verbi: annunciare, guarire, servire. 

    Il gruppo di dialogo internazionale luterano-pentecostale, riunito a Pasadena in California nelle scorse settimane, ha lavorato sui temi dell’unità cristiana a partire dall’identità cristiana. Dalla proclamazione del Vangelo, all’attenzione ai poveri e agli emarginati fino ai ministeri di guarigione e liberazione.

    I tre verbi, secondo le delegazioni della FLM e della Pentecostal World Fellowship (PWF), sintetizzano quindi la prospettiva verso cui camminare.

    Dirk Lange, ©Photo FLM

    “Le delegazioni non solo hanno pregato l’una con l’altra, ma anche l’una per l’altra. Attraverso il culto e il dialogo; camminando e condividendo insieme, discerniamo il cammino dell’unità desiderata da Dio”. Questo ha dichiarato il Prof. Dr. Dirk Lange, Assistente del Segretario Generale della LWF per le Relazioni Ecumeniche e co-segretario della Commissione per il dialogo, tra i partecipanti all’incontro.

    L’incontro conclude il primo ciclo del dialogo internazionale luterano-pentecostale, iniziato nel 2016 e preparato, dal 2004 al 2010, da diversi appuntamenti organizzati dall’Istituto per la ricerca ecumenica di Strasburgo. Da allora, le delegazioni mondiali si sono incontrate a Wittenberg (Germania), nel 2017, a Santiago del Cile nel 2018 e ad Antananarivo, in Madagascar, nel 2019. 

    Le due delegazioni, ©Photo FLM

    Con l’arrivo della pandemia gli incontri successivi si sono svolti online, fino a Pasadena, luogo in cui le delegazioni sono tornate a ritrovarsi in presenza.

    “Sebbene i servizi di culto luterani e pentecostali possano differire nello stile” – ha sottolineato Lange – “l’attenzione al Cristo risorto e all’azione salvifica di Cristo è la stessa“. 

    Jean-Daniel Plüss, ©Photo Global Christian Forum

    Un incontro positivo, come ha sottolineato il dr. Jean-Daniel Plüss, co-presidente pentecostale della commissione. In vista della relazione sui risultati di questo primo ciclo di dialogo, che affrontando “in maniera dettagliata i temi discussi negli ultimi anni [sta] mostrando molte sovrapposizioni tra le due famiglie ecclesiali, suggerendo aree di interesse comune e possibilità di testimonianza comune“. 

    Il cammino, quindi, sembra tracciato. Con la raccomandazione – da parte delle due delegazioni, “dell’avvio di un secondo ciclo che potrebbe concentrarsi sul culto, sulle pratiche di culto e sulla formazione cristiana all’interno delle nostre due chiese”.

    Fonte: https://www.lutheranworld.org/news/lutherans-and-pentecostals-proclaiming-healing-serving

    pentecostali e luterani
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleMiteinander/Insieme 6-2022
    Next Article Avvento: Erri De Luca, imparare è raggiungere un ricordo

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.