Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Venezia: culto con la cantata “Ora vieni, il Gentile Salvatore” (BWV 61)

    Miteinander/Insieme 6-2023

    San Remo: concerto Open Orchestra

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Ospedali
    • 8 X Mille
      • Bando otto per mille 2024
      • Resoconti
      • Progetti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook X (Twitter) Instagram WhatsApp Telegram
    Chiesa Luterana
    Home » Diventare una chiesa per tutti, nonostante la guerra
    Notizie

    Diventare una chiesa per tutti, nonostante la guerra

    Updated:Novembre 21, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 14 novembre 2023 – Si è conclusa nelle scorse ore, ad Ulm (Germania), la quarta sessione del 13mo Sinodo generale della Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania (VELKD).

    Nella giornata conclusiva, Olexandr Gross, pastore della Chiesa Evangelica Luterana tedesca in Ucraina (DELKU), ha spiegato che, dopo l’inizio delle ostilità, almeno il 60% dei membri di chiesa nella zona di Odessa sono stati perduti.

    La DELKU è una chiesa di minoranza in Ucraina. Comprende oggi circa 1000 membri di chiesa in 24 comunità.

    Naturalmente questa situazione ha richiesto che le attività delle comunità si concentrassero sull’aiuto sociale e sul sostegno ai bisognosi.

    Oggi più che mai abbiamo l’opportunità di non essere una chiesa tedesca estranea ad altre culture, ma di diventare una chiesa per tutti.

    Olexandr Gross, Presidente del Sinodo DELKU

    Questa riflessione, spiega Gross, riflette sulla presenza luterana in stretta relazione non solo con le proprie origini, ma col contesto nel quale si trova. Oggi più di ieri è necessario essere vicini a quella maggioranza di persone che le chiese aiutano e ai quali offrono i propri servizi.

    Gross ha parlato delle necessità di rompere lo stereotipo esistente sul ruolo della chiesa nella società. Non solo come riferimento per la vita spirituale dei propri membri di chiesa ma, soprattutto, come spazio di accoglienza, ascolto, sostegno.

    La guerra in Ucraina ha spinto la DELKU ad organizzare servizi di aiuto rivolti ad un 95% di persone che non sono membri di chiesa. Dall’assistenza pastorale alla fornitura di cibo, medicine e beni di prima necessità.

    Fino alla supervisione pomeridiana e ai compiti per i bambini i cui genitori sono traumatizzati dalla guerra o vittime di forme più o meno gravi di dipendenze.

    “Dio è la nostra forza, Dio è la nostra speranza, Dio è tutto per noi in Ucraina”, ha sottolineato Gross consapevole della sfida cui anche la DELKU è chiamata.

    I cristiani devono perciò essere “”Siamo “testimoni dell’amore di Dio in mezzo all’odio che la guerra ha portato”, ha ribadito Gross.

    “Mentre tutti cercano di salvare se stessi e i propri cari, noi insegniamo a riconoscere anche i bisogni degli altri. Continuiamo con coraggio il nostro lavoro quando la paura toglie la forza alle persone. Mostriamo forza dove c’è impotenza e apatia. Viviamo di fede e di speranza laddove è difficile per le persone vedere un futuro luminoso. Siamo forti nel Signore. Non sappiamo cosa accadrà dopo, ma siamo fiduciosi che saremo con Lui fino alla fine”.

    Glossario e approfondimenti
    
    È possibile leggere l'intervento il Comunicato qui (in tedesco).
    
    Foto di Copertina ©EKD, foto nell'articolo ©DELKU.
    Ucraina
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleSinodo luterano in Germania: il senso della possibilità
    Next Article Nel bel mezzo della vita, siamo circondati dalla morte

    Related Posts

    Celi Gallery

    Bando otto per mille: il vostro impegno conta!

    Celi Gallery

    Luterani alla COP28: guerre e cambiamenti climatici

    Celi Gallery

    Gaza: che tipo di pace sarà?

    Celi Gallery

    Gaza, la CELI: basta polarizzare il dibattito

    Celi Gallery

    Giulia: un nome non è soltanto un nome

    Celi Gallery

    EKD: si è dimessa Annette Kurschus

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Bando otto per mille: il vostro impegno conta!

    Roma, 30 novembre 2023 – Dal 1 dicembre prossimo sarà online il bando di assegnazione…

    Luterani alla COP28: guerre e cambiamenti climatici

    Gaza: che tipo di pace sarà?

    Gaza, la CELI: basta polarizzare il dibattito

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Venezia: culto con la cantata “Ora vieni, il Gentile Salvatore” (BWV 61)

    San Remo: concerto Open Orchestra

    Protestantesimo, RAI3

    Napoli: Concerti d’autunno

    Facebook Instagram X (Twitter)
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.