Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Ai fatti la parola: cosa succede nella Chiesa Evangelica Luterana del Nord della Germania?
    Notizie

    Ai fatti la parola: cosa succede nella Chiesa Evangelica Luterana del Nord della Germania?

    Updated:Marzo 15, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 9 marzo 2023 – Parità di genere e soglia minima di presenza giovani under 27. 

    Queste le disposizioni che la Nordkirche (Chiesa evangelica luterana nel nord della Germania) ha approvato durante la 16ma sessione del Secondo Sinodo Regionale del 23-25 febbraio scorsi a Lubecca-Travemünde. 

    La Nordkirche ha inoltre stabilito politiche e sistema di voto perché queste scelte siano operative e garantite nel suo più alto organo di governo.

    La parità di genere diventa quindi vincolante e una quota obbligatoria dei membri del Sinodo dovranno essere giovani. Così, nel prossimo futuro, almeno un membro su dieci del sinodo della chiesa avrà un’età compresa tra i 18 ei 27 anni.

    Soddisfazione è stata espressa dalla Presidente del Sinodo della Nordkirche, Ulriche Hillmann. Hillmann ha affermato: “Sono orgogliosa che il Sinodo abbia compiuto questo passo all’unanimità“, aggiungendo che ciò non dovrebbe essere dato per scontato. 

    “Molte istituzioni, aziende e organizzazioni non hanno ancora realizzato l’uguaglianza di genere e, quindi, le pari opportunità”.

    Ulriche Hillmann, Presidente Sinodo Chiesa Evangelica-Luterana della Germania del Nord.

    Un mandato che è ritenuto dalla Presidente “genuinamente cristiano” per “promuovere l’uguaglianza di genere dei gruppi o delle persone sottorappresentate” e “ottenere una partecipazione e coinvolgimento più giusti possibili da parte di tutti i membri nella formazione della volontà della chiesa”.

    Una decisione che avrà certamente delle conseguenze nel panorama delle Chiese Evangeliche in Germania.

    Attualmente il sinodo della Nordkirche (156 seggi) è composto per il 55 per cento da uomini e per il 43 per cento da donne, con tre seggi vacanti. La nuova legge elettorale sarà attuata per la prima volta nel 2024 quando sarà eletto il prossimo sinodo.

    “La decisione presa dalla Nordkirche è una forte testimonianza dell’impegno della nostra chiesa membro per la giustizia di genere e la giustizia intergenerazionale come atto di fede“, ha affermato la Rev. Dr. Marcia Blasi, dirigente del programma della Federazione Luterana Mondiale (LWF) per la giustizia di genere e l’emancipazione delle donne presso. 

    Le deliberazioni della Nordkirche arrivano nell’anno in cui si celebrano i dieci anni dall’approvazione della Gender Justice Policy della LWF.

    (immagine di copertina dal sito della Nordkirche "Das Plenum der Landessynode mit dem Präsidium bei einer Abstimmung ©Susanne Hübner")

    Per approfondire:

    1. https://www.nordkirche.de/nachrichten/nachrichten-detail/nachricht/paritaet-und-jugendquote-in-der-landessynode-und-gemeinsame-it-plattform-beschlossen 
    2. https://www.lutheranworld.org/news/german-church-makes-groundbreaking-decision-gender-equality-and-youth-participation
    Giovani nordkirche parità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous Article8 marzo, le libertà digitali e le donne
    Next Article Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.