Autore: Gianluca Fiusco
Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo del Creato con alcuni materiali utili alla riflessione ed all’azione comune. Abbiamo scelto il tema dell’ACQUA, la nostra risorsa più preziosa, che ha un ruolo chiave per la salute ed il benessere in generale dell’uomo sulla terra. Ringrazio i referenti della Rete e, in particolare, coloro che hanno collaborato per i materiali che potete scaricare in fondo all’articolo: Andrea Massias (Sanremo), Franz Mitterer (Merano), Christiane Lamberts (Milano) e Selina Heinz-Smillovich (Trieste). Personalmente ho cercato di capire a che punto si trova la comunità internazionale rispetto…
Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla della Federazione Luterana Mondiale. L’Assemblea, oltre ad aver eletto il nuovo Presidente della FLM, Henrik Stubkjae, ha discusso i principali temi dell’impegno ecclesiastico e sociale nel mondo. Ambiente e Clima, giustizia e giustificazione, guerre e conflitti, parità di genere e leadership giovanile. Questi alcuni dei numerosi temi affrontati dal 13 settembre scorso ad oggi. L’impegno ecumenico, nella giornata conclusiva, ha confermato non solo la solidità dei rapporti con le principali confessioni religiose mondiali; ma, anche e soprattutto, ha evidenziato le punte avanzate del dialogo. Da…
Cracovia, 19 settembre 2023 – Siamo arrivati alla giornata conclusiva di questa 13ma Assemblea della Federazione Luterana Mondiale. La giornata si aprirà tra poco, come di consueto, con il culto e lo studio biblico mattutini. È possibile seguire la diretta qui. Aggiornamento h. 09,45 – Le attività mattutine hanno avuto una dimensione ecumenica con la partecipazione, oltre alla Comunione luterana, Anne Burghardt, Segretaria Generale della Federazione Luterana Mondiale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (Chiesa Cattolica) William Wilson, dell’Amicizia Pentecostale Mondiale, Organizzazione che raggruppa molte denominazioni tra le quali le Assemblee di Dio in diversi…
Cracovia, 18 settembre 2023 – I lavori della 13ma Assemblea della Federazione Luterana Mondiale riprendono con il culto e lo studio biblico mattutini. Qui la diretta. Aggiornamento h. 8,45 – Alle ore 10 circa si terrà l’ultima plenaria tematica dal titolo “una speranza”. È possibile seguire il live qui. Aggiornamento h. 10,01 – Iniziata l’ultima plenaria tematica dal titolo “una speranza”. A relazione la vescova luterana Antje Jackelén. Antje Jackelén è stata ordinata nella Chiesa di Svezia nel 1980. Numerosi gli incarichi ricoperti nel ministero fino al 1996. Ha conseguito il dottorato di ricerca. (Dr. Theol.) presso l’Università di Lund, Svezia,…
Cracovia, 16 settembre 2023 – I delegati all’Assemblea di Cracovia hanno eletto il vescovo danese noto per il suo impegno diaconale ed ecumenico. Stubkjær è attualmente a capo della diocesi di Viborg nella Chiesa evangelica luterana in Danimarca. Considero mia responsabilità garantire la diversità e far sì che tutte le voci siano ascoltateHa dichiarato il neoeletto presidente della FLM, Henrik Stubkjae Il nuovo presidente ha affermato: “La mia visione per la FLM è volta a valorizzare il lavoro insieme come valore aggiunto segno della nostra comunione, cercando di mettere in atto la fede cristiana attraverso il lavoro umanitario e di sviluppo,…
Cracovia, 16 settembre 2023 – La giornata inizia tra poco con il culto mattutino e lo studio biblico cui è possibile partecipare online qui (in inglese). Il Decano della CELI, Carsten Gerdes, insieme al vescovo Heinrich Bedford-Strohm già presidente dell’EKD. ©FLM/Albin Hillert Aggiornamento h. 08,03 – La seduta plenaria tematica di oggi sul tema “uno spirito” si aprirà con la testimonianza di Marian Turski. Turski è uno storico e giornalista polacco parlerà alle 10,00 circa. Qui il live streaming per seguire l’intervento. Sopravvissuto all’Olocausto, fu imprigionato nel ghetto di Łódź dal 1942 e successivamente nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau dal…
Cracovia, 15 settembre 2023 – Il programma di oggi, si prevede intenso e ricco di possibilità. Alle 8,30 è previsto il culto mattutino cui seguirà un breve studio biblico. I materiali sono scaricabili qui (in inglese, spagnolo, francese e tedesco). A partire dalle 9,30 l’Assemblea ascolterà la relazione e le proposte della Commissione per le candidature, oltre ad altre Commissioni in particolare sugli emendamenti di modifica allo Statuto della FLM. Quindi il primo dei tre appuntamenti in plenaria definiti tematici. Seguiranno i temi proposti dal verso identificativo di questa 13ma Assemblea: un corpo (sarà il primo), uno spirito (16 settembre),…
Roma, 13 settembre 2023 – La Rete delle Donne Luterane intende offrire, per il mese di settembre, due appuntamenti online: il 25 ed il 28 settembre. Il primo appuntamento affronterà il tema della maternità surrogata ma da una prospettiva molto particolare: quella delle donne in Ucraina e Russia. Un tema attuale ma anche controverso, rispetto al quale è necessario un approccio volto alla conoscenza, all’approfondimento utili alla riflessione ed alla formazione di opinioni informate. Il secondo appuntamento, invece, ripercorrerà la vita e l’impegno di Dorothee Sölle. Teologa protestante, filosofa e docente universitaria a Colonia, Dorothee Sölle è stata attiva in…
Cracovia, 14 settembre 2023 – I lavori riprendono con il culto ed uno studio biblico. Qui il live streaming delle attivi. La seconda sessione plenaria è prevista per le ore 10,00 ed è possibile seguirne i lavori qui. Ricordiamo che i lavori si svolgono prevalentemente in inglese. Aggiornamento h. 10,03 – L’Assemblea ascolta la relazione della Segretaria Generale della FLM Anne Burghardt. (Qui il video YouTube) ©CELI/GF Tra le diverse strategie per il prossimo futuro, ha spiegato Burghardt, se ne possono indicare tre livelli: la promozione dei diritti umani, della giustizia e della pace; il supporto alla presenza delle chiese…
Cracovia, 13 settembre 2023 – Si è appena aperta a Cracovia, con un culto, la 13ma Assemblea della Federazione Luterana Mondiale: qui potrete seguire gli eventi live (prevalentemente in inglese). Rev. Danielle Dokman, ©LWF/Albin Hillert Aggiornamento h. 10,17 – La predicatrice ufficiale del culto di apertura è stata la Rev. Danielle Dokman. Pastora del Suriname, Dokman è stata eletta nel Consiglio della FLM come delegata dei giovani nel 2010. Ha servito come membro del Consiglio della FLM per la regione dell’America Latina e dei Caraibi dal 2010 al 2017. Attualmente sta proseguendo gli studi per un dottorato al Seminario Luterano…