
Delegazione Luterana al funerale del Papa
La Federazione Luterana Mondiale partecipa al funerale di Papa Francesco, ricordando il suo impegno ecumenico e spirituale.
Partecipazione luterana al funerale di Papa Francesco
Il Presidente della Federazione Luterana Mondiale (LWF), vescovo Henrik Stubkjær, e il Segretario generale aggiunto per le relazioni ecumeniche, Prof. Dirk Lange, parteciperanno oggi ai funerali di Papa Francesco a Roma. Insieme a capi di Stato, delegazioni religiose e migliaia di pellegrini.
Una testimonianza ecumenica
Circa 200.000 persone sono attese in Piazza San Pietro e nelle vie circostanti per il rito funebre. Il vescovo Stubkjær ha ricordato la scelta del nome Francesco da parte del cardinale Bergoglio nel 2013, come segno del suo impegno per i poveri, la giustizia e la dignità umana. Il presidente della LWF ha elogiato la visione del papa sulla responsabilità verso la creazione, ben espressa nell’enciclica Laudato Si’ del 2015. Stubkjær ricorda che, durante un incontro personale, Papa Francesco ebbe a dirgli: “È nei tempi di cambiamento che lo Spirito Santo ha la più grande opportunità di rimodellarci”, esprimendo un messaggio di speranza profondamente cristiano.
Riconciliazione e dialogo
L’impegno ecumenico di Papa Francesco è stato ricordato dal Prof. Dirk Lange, che ha citato la Commemorazione congiunta del 500° anniversario della Riforma a Lund e Malmö nel 2016, quando il papa partecipò con i leader della LWF. In quell’occasione, si sottolineò il desiderio profondo del popolo di Dio di vivere l’unità. La presenza luterana al funerale rappresenta dunque un segno concreto di riconoscimento per la dedizione di Papa Francesco alla causa dell’unità tra le Chiese cristiane. A nome della comunione luterana globale, il vescovo Stubkjær ha espresso il suo cordoglio ai membri della Chiesa Cattolica Romana, affermando: “Oggi rendiamo grazie per la forte testimonianza cristiana di Papa Francesco e preghiamo affinché riposi nell’abbraccio amorevole di Dio”.
Un pontificato attento all’uomo e al creato
Kristina Kühnbaum-Schmidt, vice vescova della Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania (VELKD), ha condiviso il ricordo delle sue visite in Vaticano, sottolineando la personalità calorosa e accogliente del Papa. “Il suo messaggio era rivolto a chi soffre, a chi è povero, ai migranti, agli esseri viventi e all’ambiente. Francesco ha avuto il coraggio di denunciare le ingiustizie sociali, l’egoismo economico e le politiche di chiusura verso i più deboli”. Il Papa si è distinto come “un profeta con cuore di pastore”, capace di incarnare l’annuncio evangelico nella concretezza dei problemi globali.
Foto di copertina
Henrik Stubkjær con Papa Bergoglio durante una with Pope Francis at a private audience in June 2024. Photo: Vatican Media.