
Ordinazione pastorale: una Chiesa che guarda alle possibilità
Questa è una introduzione
Una celebrazione a Roma, con lo sguardo rivolto alle comunità di Sicilia
Domenica 7 settembre 2025, nella Chiesa Evangelica Luterana di Roma, la CELI ha ordinato Heidi Lengler al ministero pastorale.
Dopo l’ordinazione, la prima destinazione di servizio è la Sicilia.
Dal Brasile all’Italia: una vocazione che unisce culture
Lengler è nata a Estrela (Brasile) e si è formata tra Canoas, São Leopoldo, Heidelberg e Venezia.
Un percorso segnato da studio, impegno comunitario e vicariato nella CELI, fino al compimento con l’ordinazione. La sua vocazione mette al centro ascolto, cura pastorale e relazioni autentiche.

Riconoscere il bisogno
Nella predicazione d’ordinazione, il Decano Carsten Gerdes ha meditato su Atti 3, partendo da una domanda semplice e decisiva: sappiamo davvero “guardare” l’altro?
“Pietro… disse: Guardaci!” – non solo una richiesta di attenzione, ma l’invito a riconoscere il volto e il bisogno concreto della persona che abbiamo davanti.
“Dell’argento e dell’oro non ne ho; ma quello che ho, te lo do…” – la ricchezza della chiesa non è prima di tutto economica: è l’Evangelo condiviso, l’ascolto, la prossimità.
Gerdes richiama una responsabilità comunitaria:
“Noi tutti siamo sollecitati a parlare della speranza che è dentro di noi… Non la pastora perché ha studiato, né il pastore perché viene pagato: noi tutti.”
E mette un limite evangelico all’azione pastorale:
“Tendere la mano, possiamo e dobbiamo farlo; afferrarla spetta all’altro.”
Infine, la visione ecclesiale:
“La comunità cristiana dovrebbe essere fatta in modo tale da attirare le persone e da farle sedere sui suoi gradini… e, magari, danzare di gioia.”
Queste parole descrivono bene lo stile ministeriale che la CELI affida a Heidi: una chiesa che vede, ascolta, solleva senza forzare, accompagna con discrezione e genera gioia condivisa.

Sicilia: ascolto, convivialità, giustizia
Lengler porta in Sicilia un ministero attento alle persone e ai territori: condividere il tesoro della fede, costruire comunità accoglienti, coltivare giustizia e convivialità. Il suo versetto guida – “Siate coloro che mettono in pratica la Parola e non soltanto ascoltatori” (Gc 1,22) – orienta un servizio che trasforma la fede in azioni concrete per il bene comune.
Un segno per la CELI e per i territori
L’ordinazione di Heidi Lengler è un segno di speranza: una chiesa radicata nell’Evangelo, capace di riconoscere i volti e intrecciare storie tra Brasile, Germania e Italia, e di mettersi al servizio delle comunità che abitano l’arcipelago sociale e culturale della Sicilia.