Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Auto medica
    Progetti

    Auto medica

    Updated:Giugno 24, 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Comunità Evangelica Luterana di Genova

    Acquisto di una vettura per la Croce Rossa Italiana per aiutare la popolazione danneggiata dal crollo del ponte Morandi

    Il 14 agosto 2018, poco prima di mezzogiorno, crollò il Ponte Morandi, viadotto autostradale che attraversava la città di Genova, causando la morte di 43 persone. Ma non solo: la città fu letteralmente spezzata in due. La Comunità Evangelica Luterana di Genova ha voluto aiutare la popolazione colpita e esprimere la sua solidarietà, mettendo a disposizione il 15 novembre 2019 della Croce Rossa Genova una vettura per il trasporto in ospedale e negli ambulatori di persone bisognose, malate e disabili, residenti nelle zone limitrofe al ponte Morandi. Queste persone, tra di loro anche tanti anziani, sono state molto svantaggiate dalla difficoltà nel raggiungere la parte della città che si trova al di là del ponte.

    La macchina, una Dacia Sandero, porta accanto al logo della Croce Rossa Italiana (CRI) quello della Chiesa Evangelica Luterana in Italia ed è allestita per il trasporto malati e munita di tutti i relativi permessi. È stata consegnata il 15 novembre 2019 alla Croce Rossa nell’ambito di una piccola festa. Tra ambulanze e vetture, la Croce Rossa di Genova ha giornalmente attive tra le 10 e le 12 macchine. “La vettura che ci ha donato la CELI è arrivata nel momento giusto per sostituire dei mezzi ormai obsoleti”, ha dichiarato il commissario CRI Piero Melia. “È un mezzo polifunzionale, abilitato al trasporto malati, disabili, dializzati e anche al trasporto di sangue o organi.” Dal 18 novembre 2019 percorre tutti i giorni le strade di Genova.

    Dopo l’inaugurazione del nuovo ponte il 5 agosto 2020 è terminata l’emergenza Ponte Morandi e la vettura è rimasta a disposizione libera della CRI Genova.

    Questo progetto diaconale è stato finanziato con i fondi 8xmille della Comunità CELI di Genova. Hanno inoltre contribuito il Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia e le Comunità Luterane di Roma e di Napoli.

    nd

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleCELI: Progetti 8xmille al Golfo di Napoli
    Next Article Letti ospedalieri per cure domiciliari

    Related Posts

    Notizie

    Otto per mille luterano: trasparenza e riflessione

    Progetti

    Un progetto per i “Dublinati”

    Progetti

    Progetto “granello di senape”

    Progetti

    Progetto “Rifugio”

    Progetti

    Progetto Orsacchiotto

    Progetti

    Progetto Comunicazione

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.