Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » #siamosale: al via la campagna otto per mille della Chiesa Luterana in Italia
    Notizie

    #siamosale: al via la campagna otto per mille della Chiesa Luterana in Italia

    Updated:Maggio 19, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 5 maggio 2023 – “Voi siete il sale della terra”, questo il verso che, con l’hashtag #siamosale, animerà la campagna otto per mille della Chiesa Luterana.

    Una campagna iniziata con un viaggio alla scoperta delle Comunità luterane: il #saledellaterratour. Le Comunità raggiunte da questo primo viaggio sono state: Genova, Ispra-Varese, Milano, Napoli e Torre Annunziata. Un viaggio che proseguirà ancora nei prossimi mesi con un nuovo racconto.

    Comunità, quelle luterane, che sono identificate da un impegno particolare e caratteristico. Temi quali natura, convivialità, accoglienza, musica, ascolto, generosità. Caratteristiche che, come granelli di sale, danno sapore attraverso l’impegno possibile anche grazie alle firme per la Chiesa Evangelica Luterana in Italia.

    “Volevamo innanzitutto parlare il linguaggio della realtà”, ha chiarito il responsabile della comunicazione della Chiesa Luterana, Gianluca Fiusco.

    “E volevamo farlo a partire da due elementi che per la CELI sono imprescindibili: trasparenza e impegno”.

    “Trasparenza, ha proseguito Fiusco, ha significato raccontare le Comunità così come sono: senza alcuna intermediazione che non fosse data dai volti, la voce, le parole di chi quelle Comunità vive, anima, costruisce. Impegno ha invece comportato un lavoro di scoperta che ci ha convinti a non partire con un soggetto elaborato e scritto in ufficio; quanto ascoltare i racconti, le testimonianze, le piccole e grandi storie che caratterizzano la vita reale delle Comunità luterane in Italia”.

    La campagna si articolerà in sei clip che, a partire dal prossimo 8 maggio, saranno disponibili sul canale YouTube della Chiesa Evangelica Luterana. A questo si aggiungerà una landing page www.ottopermilleluterano.org che conterrà tutte le informazioni sulle modalità di sostegno e firma a favore della CELI; le informazioni sulla campagna e i materiali prodotti per la campagna stessa.

    “Essere sale della terra (Matteo 5), ha concluso Gianluca Fiusco, significa molte cose. Significa provare a dare sapore sia ai gesti che compiamo, all’impegno nel quale ci adoperiamo. Un sapore che, come il sale, si discioglie nella realtà, nelle società, non ne copre il sapore, le identità. Non le assimila facendo cambiar loro natura. Le rende vivaci, belle, ricche: di voci, esperienze, ascolto, partecipazione”.

    Un lavoro corale, partecipato, appassionante di cui potrete ascoltare il racconto su CeliPOD già dal 5 maggio prossimo. E seguire ancora sui nostri social Facebook e Instagram.

    Voi siete il sale della terra.

    Matteo 5
    otto per mille ottopermille2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleMilano: commiato e benvenuto
    Next Article #seidsalz: Auftakt der 8-Promille-Kampagne der lutherischen Kirche in Italien

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.