Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Non è solo un gioco
    Notizie

    Non è solo un gioco

    Updated:Novembre 30, 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Coppa del Mondo FIFA, i mondiali di calcio, si svolgerà fino al 18 dicembre in Qatar. Accompagnata da una sfilza di polemiche questa edizione dei mondiali è l’ultima a prevedere la partecipazione di 32 nazionali. Dal 2026, infatti, i partecipanti saranno 48.

    Ed è anche la prima volta che questo evento sportivo si svolge in autunno, periodo più mite in Qatar, rispetto al tradizionale periodo estivo. Un evento che vede assente l’Italia.

    La scelta del Qatar, ha posto una serie di problemi etici non da poco: dalle accuse di corruzione nell’assegnazione della competizione, al mancato rispetto dei diritti umani ed in particolare dei diritti LGBT.

    Fino alle condizioni cui sono stati costretti a lavorare migliaia di persone: tra abusi, sfruttamento e morti, soprattutto migranti, nella costruzione degli Stadi. 

    La Chiesa Evangelica Tedesca ha mosso dure accuse all’Organizzazione dei mondiali in Qatar attraverso il presidente e commissario per lo sport della Chiesa evangelica renana, Thorsten Latzel: “La FIFA sostiene che questi mondiali stiano unendo il mondo. Tuttavia, in molti paesi i diritti dei lavoratori, delle donne, delle minoranze sessuali, la libertà di stampa, di religione e di opinione, non vengono realmente rispettati”.

    Thorsten Latzel, commissario per la Chiesa e lo sport nella EKD e presidente della Chiesa evangelica della Renania.

    La Chiesa tedesca denuncia una sorta di “sportwashing” con cui, attraverso la competizione sportiva, si vuol riabilitare l’immagine di regimi tutt’altro che tolleranti con le minoranze, le diversità e i diritti delle persone.

    “Quello che stiamo vivendo non è un fenomeno nuovo – prosegue Latzel – Fin dai Giochi Olimpici del 1936, sappiamo cosa significa ‘sportwashing’. Ovvero il tentativo di presentarsi bene al mondo esterno con un grande evento sportivo, nascondendo così i problemi etici del proprio Paese”

    Thorsten Latzel, ha lanciato un appello agli appassionati di calcio affinché prendano sul serio le questioni etiche legate ai Mondiali di calcio in Qatar.

    Doha, capitale dello Stato del Qatar

    La Chiesa Evangelica Tedesca ha quindi avviato una campagna, che durerà tutto il periodo dei mondiali, per rispondere a queste questioni etiche con brevi dichiarazioni di personalità di spicco della Chiesa, dello sport e della società. 

    La campagna sarà consultabile sul sito www.ekd.de/katar e sui canali social media dell’EKD.

    Fonti:

    1. Comunicato Stampa, https://www.ekd.de/ekd_de/ds_doc/221116_pm_EKD_und_das_Sportethische_Forum_starten_Videoreihe_zur_Fu%c3%9fball-WM.pdf
    2. https://www.ekd.de/evangelische-kirche-startet-video-kampagne-zur-fussball-wm-in-76349.htm
    3. http://www.ekd.de/katar 
    Qatar2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleUn cammino possibile
    Next Article COP27: un piccolo passo nella direzione giusta

    Related Posts

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.