Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Milano: commiato e benvenuto
    Notizie

    Milano: commiato e benvenuto

    Updated:Maggio 19, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 2 maggio 2023 – Tre anni intensi e molto proficui, dal 2020 ad oggi, in cui la Comunità Luterana di Milano ha affrontato sfide complesse e delicate. La pandemia, innanzitutto, ma soprattutto la fase di riapertura. In questi anni la vivacità della pastora Cornelia Möller ha animato e dato nuovi impulsi all’impegno luterano e riformato nel capoluogo lombardo della Chiesa Cristiana Protestante in Milano.

    Il 20 prossimo maggio la Pastora Möller saluterà le Comunità in vista del rientro in Germania che avverrà alla metà di giugno. Per un mese ancora, quindi, si occuperà della Comunità Luterana condividendo l’impegno con il Pastore Hanno Wille-Boysen che, invece e fino alla sua partenza, si occuperà della componente Riformata. Il Pastore Wille-Boysen si insedierà quindi già domenica 7 maggio.

    La Pastora, Cornelia Möller
    Il Pastore Hanno Wille-Boysen

    Formatosi teologicamente come pastore a Darmstadt e Monaco, Hanno Wille-Boysen ha maturato competenze nella cura pastorale d’emergenza, mediazione e consulenza specialistica in psicotraumatologia.

    Ha svolto il Vicariato nella parrocchia sud-est di Darmstadt e presso il seminario teologico di Friedberg e nella parrocchia ev. di Mörlenbach.

    Come Pastore ha in particolare curato le attività giovanili nella città di Darmstadt.

    Sposato, il Pastore Wille-Boysen è padre di due figlie. Siamo fiduciosi potrà ben integrarsi nella realtà milanese, nel lavoro ecumenico e dei giovani della Comunità Luterana.

    Alla Pastora Möller il ringraziamento di tutte e tutti noi unitamente ad un caloroso benvenuto al Pastore Wille-Boysen.

    Curiosità: La Chiesa Cristiana Protestante in Milano è stata fondata nel 1850 da svizzeri riformati di lingua francese e tedesca e da luterani tedeschi. Già nei decenni precedenti si erano celebrati dei culti in case private. Nel 1864 si poté poi inaugurare una propria chiesa la quale fino ad oggi è il centro della vita comunitaria.
    Negli ultimi decenni, la Comunità si è aperta al contesto italiano ed è attualmente un partner stimato nella vita ecclesiale e culturale della città di Milano.
    Il territorio di competenza della Comunità si estende a gran parte della Lombardia (a eccezione delle province di Brescia e di Mantova), ma il grosso dei circa 700 membri luterani e riformati di varia nazionalità e dei circa 300 amici e amiche abita a Milano e nel vasto hinterland.
    Presso la Comunità sono collocate due sedi pastorali: una luterana e una riformata, questo per far sì che entrambe queste tradizioni protestanti siano rappresentate, sia in tedesco sia in italiano, nella predicazione, nella cura d’anime, nella teologia e nella spiritualità.
    Milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleUscire dalla quotidianità
    Next Article #siamosale: al via la campagna otto per mille della Chiesa Luterana in Italia

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.