Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Kirchentag 2023: ora è il momento dell’impegno!
    Notizie

    Kirchentag 2023: ora è il momento dell’impegno!

    Updated:Giugno 12, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Norimberga, 8 giugno 2023 – Si è aperto ieri a Norimberga, il 38mo Kirchentag della Chiesa Evangelica Tedesca.

    Per la delegazione arrivata dall’Italia è singolare ascoltare, praticamente dalla maggioranza dei media tedeschi, l’annuncio di questo evento non cattolico. I media tedeschi, normalmente, sono molto attenti non solo alle Chiese “maggioritarie”, protestanti e cattolici, ma anche alle minoranze e, soprattutto, a condurre una informazione al servizio del pubblico e non di una confessione in particolare.

    D’altra parte in Germania, con oltre 20 milioni di evangelici, è normale che l’opinione pubblica sia interessata da questo appuntamento (qui altre informazioni).

    L’avvio del Kirchentag è stato preceduto da numerosi appuntamenti. Alcuni dei quali molto significativi dal punto di vista sociale e politico.

    Tra tutti la Commemorazione delle vittime degli omicidi della NSU tenuta presso la Kartäusertor e intitolata “Di cosa è capace l’uomo”.

    L’iniziativa ha voluto ricordare gli omicidi a sfondo razziale del movimento terroristico Nationalsozialistischer Untergrund. 

    I tre autori, Uwe Mundlos, Uwe Böhnhardt e BeateZschäpe, tra il 2000 ed il 2006 hanno compiuto 10 omicidi tutti indirizzati contro immigrati o figli di immigrati.

    Una commemorazione dal chiaro significato politico nella città che fu capitale della propaganda nazista e che ha voluto dare un segnale chiaro contro ogni forma di discriminazione razziale.

    Il culto di apertura, partecipato da migliaia di persone, è stato presieduto dal Vescovo luterano Heinrich Bedford-Strohm ed ha accolto i saluti del Presidente della Repubblica Federale Tedesca Frank-Walter Steinmeier.

    Steinmeier in particolare, si è rivolto ai partecipanti dicendo: «Che spettacolo meraviglioso! Tanta gente in questa bella piazza nel cuore della città! Dopo tutti questi anni di pandemia e di restrizioni: Sono felice di rivedervi tutti, di incontrarvi. Finalmente!».

    Anche la chiesa sta affrontando grandi sfide. Molte persone non si sentono più a casa in questa chiesa. Perciò la Chiesa deve affrontare la questione del futuro: ora è il momento giusto anche per questo.

    Frank-Walter Steinmeier, protestante impegnato nella chiesa e nella società: Presidente della Repubblica Federale Tedesca

    Steinmeier ha concluso con un invito appassionato: «Impegnatevi! Che si tratti di come rinnovare il nostro Paese o di come sia una società giusta del futuro, in cui convivano persone di religioni, origini e convinzioni molto diverse: Abbiamo bisogno dei vostri impulsi, delle vostre idee, delle vostre convinzioni che hanno il loro fondamento nella fede. Portateli nella società! Aiutate a rafforzare tutto ciò che ci unisce! Ora è il momento giusto!»

    Tra le migliaia di partecipanti, anche la variopinta delegazione della CELI che stamattina ha finalmente potuto accogliere i visitatori presso lo Stand allestito apposta.

    La delegazione, guidata dai pastori Georg Reider e Tobias Brendel (nostri corrispondenti da Norimberga), ha constatato quanto interesse vi sia per la nostra piccola ma significativa Chiesa in Italia. Una testimonianza di impegno e unicità, ben rappresentati dai colori, i volti, le parole che i luterani italiani portano in dote all’edizione di quest’anno.

    Continua….  

    Fonti
    - Comunicato sulla Commemorazione vittime NSU, qui (in tedesco).
    - Discorso integrale del Presidente Steinmeier, qui (in tedesco).
    
    Curiosità
    Il Kirchentag è anche un grande evento collettivo di discussione sui temi cruciali del nostro tempo. E tutti i partecipanti, secondo il regolamento del Kirchentag, possono proporre mozioni utili alla discussione ed alle votazioni aperte in questi giorni. Le risoluzioni - dichiarano gli organizzatori - sono espressioni della volontà dei partecipanti al Kirchentag, che vengono decise mediante voti in eventi tematici o firme nel mercato delle possibilità. Sono forme essenziali di co-determinazione e partecipazione. Ogni partecipante può, se vuole, presentare risoluzioni se segue le regole procedurali del Kirchentag, a questo link.
    
    Foto di copertina ©Kirchentag/eroeffnungsgottesdienst_cac
    Foto articolo a cura di Georg Reider - Monika Moser
    kirchentag2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleOoops….manutenzione sito
    Next Article Miteinander/Insieme 3-2023

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.