Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Giovani senza Dio? Uno studio solleva delle domande
    Meditazioni

    Giovani senza Dio? Uno studio solleva delle domande

    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Giovani senza Dio? Mentre molte comunità intorno alla ricorrenza della Pentecoste celebrano la cresima e anche la sua controparte protestante, la confermazione, un nuovo studio di tendenza non fa che confermare ciò che in fondo già sapevamo. La religione e la fede, come esemplificate dalle chiese, non hanno quasi più alcun ruolo tra i giovani.

    Com’era in realtà per me quando ancora rientravo in questa fascia d’età? La gioventù. Fondamentalmente, la questione non si poneva affatto per me. Come figlio di un pastore negli anni ’60 e ’70, la chiesa era un dato di fatto per me. Dovevo andare alla funzione dei bambini, che lo volessi o meno, e anche a tavola si pregava. Il corso di cresima non era una decisione libera da parte mia. Come se non bastasse, sono finito in un gruppo in cui non conoscevo nessuno. Il compromesso fu che non dovetti andare al campo della confermazione. Mi piacerebbe sapere quale fu il motivo che i miei genitori diedero all’epoca…

    Oggi ho cambiato idea e non vedo l’ora di partecipare alla confermazione e ai campi giovanili, amo il culto per i bambini e ora cerco di reclutare i miei figli per tutto questo. I confermandi che incontro hanno di solito genitori – come me – per i quali le lezioni sono più importanti che per i ragazzi stessi, almeno all’inizio. A 13 o 14 anni, pochi giovani sentono un deficit, una noia, una sottoutilizzazione nella loro vita quotidiana, che ritengono debba essere curata dalle lezioni per la confermazione. E se la questione di Dio e il confronto con la Chiesa sono già così pressanti da costringere i giovani a frequentare in modo formale i corsi per la confermazione? Non ne sono così sicuro.

    Ringraziamo soprattutto i genitori per nostri confermandi e cresimandi. Ma quando i giovani sono presenti – come mi capita regolarmente con le classi scolastiche che visitano la nostra chiesa e come pure al nostro campo giovanile ELKI – si possono avere delle discussioni meravigliose con loro. Ascoltano, sono ottimi interlocutori, fanno domande, onestamente, senza tabù, mettono in discussione e vogliono essere ascoltati con le loro idee e convinzioni.
    Giovani senza chiesa? Forse. Ma: giovani senza Dio? Certamente no.

    Pastore Michael Jäger, Bolzano

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleCostruire ponti di speranza
    Next Article #siamosale: Ispra-Varese, la natura dono di dio, impegno cristiano

    Related Posts

    Meditazioni

    Dove Dio è

    Meditazioni

    Gesù Cristo disse loro: E voi, chi dite che io sia? (Matteo 16,15)

    Meditazioni

    Poiché tu sei stato il mio aiuto, io esulto all’ombra delle tue ali. (Salmo 63,7)

    Meditazioni

    Portare frutti

    Meditazioni

    50 anni di Concordia di Leuenberg: un esempio di successo nel raggiungimento di compromessi

    Meditazioni

    Non temere!

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.