Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Genova, l’accoglienza è di “casa”
    Notizie

    Genova, l’accoglienza è di “casa”

    Updated:Settembre 11, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 5 settembre 2023 – Aprirà le porte ufficialmente e fisicamente l’8 settembre prossimo alle 15,00 a Genova il Centro di Accoglienza Bethel. 

    L’iniziativa di cui, insieme alle Chiese Battiste, Valdesi e Libere, la Comunità Luterana di Genova è capofila, ha ricevuto il supporto delle altre Comunità Luterane in Italia attraverso una attività di “Matching Grant”.

    Da anni le Chiese Evangeliche genovesi, e la Comunità Luterana in particolare, operano nella presa in carico dei detenuti e delle detenute. Un impegno che si traduce nell’accompagnamento in percorsi di reinserimento nella società e nel mondo del lavoro.

    Un lavoro diaconale, quindi, che svolge in rete e che intende il reinserimento come parte della cura del prossimo che soffre. 

    Negli anni, perseguendo l’obiettivo della completa riabilitazione e reinserimento sociale degli ex detenuti, ci si è resi conto della crescente difficoltà a reperire soluzioni abitative temporanee per i permessi premio. Il primo passo verso il processo di risocializzazione e reinserimento sociale.

    Allo stesso modo i detenuti con un contratto di lavoro o di pensione hanno difficoltà ad usufruire di misure alternativa alla detenzione mancando un alloggio dove poter essere accolti ed ospitati.

    Un problema che risulta tanto più evidente tra i detenuti stranieri: il periodo di detenzione, infatti, provocando la perdita di ogni domicilio pregresso rende necessaria la ricerca di alloggio in affitto. Ricerca che richiede un periodo di transizione che rischia di risultare problematico durante la detenzione carceraria. 

    L’acquisizione di un appartamento in conduzione, consentirà quindi di esercitare l’accoglienza come soluzione temporanea abitativa, il Centro Bethel appunto. 

    L’abitazione, inoltre, prevede un uso contemporaneo plurale, monitorato dai volontari dell’Associazione “Amici di Zaccheo”, per garantire il rispetto delle regole ed un adeguato turn-over.

    Le persone che potranno usufruire dei locali a disposizione verranno seguite con colloqui regolari di accompagnamento, in vista di una loro completa riabilitazione e reinserimento nella società. 

    Il progetto di inserimento della persona seguirà le procedure concordate con educatori ed assistenti sociali dell’UDEPE (Ufficio esecuzione penale esterna di concerto con la Magistratura di Sorveglianza), e con i Servizi Sociali del Comune. 

    Bethel Diaconia genova
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleBando per sede pastorale luterana di Milano
    Next Article Assemblea Luterana Mondiale una bussola per orientarsi

    Related Posts

    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Veglia ecumenica: la delegazione luterana è giovane

    Roma, 29 settembre 2023 – Organizzata dalla Comunità Ecumenica di Taizé, si terrà il 30…

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Napoli: Concerti d’autunno

    Roma: concerto di musica barocca

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.