Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Dai banchi di chiesa all’impegno nel mondo
    Meditazioni

    Dai banchi di chiesa all’impegno nel mondo

    Updated:Gennaio 16, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Mi piace la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, ogni anno, a metà/fine gennaio. L’incontro con i fratelli e le sorelle – un piacere. Non è un piacere, no di certo, il testo biblico su cui si basa quest’anno. Ciò che Dio dice al suo popolo d’Israele attraverso il profeta Isaia. Un giudizio severo sulla pratica del culto e sulle feste che caratterizzano l’anno. Mi ripugnano le vostre celebrazioni: per me sono un peso e non riescopiù a sopportarle.

    Conosciamo queste parole solo da persone che si allontanano amareggiati dalla Chiesa. Ma anche loro sono di solito più cauti. Non riesco a capire nulla di quello che fate ogni domenica a messa, nel culto. Non mi dà nulla. Perché dovrei continuare a farmi questo?

    Queste persone stanche della chiesa sono dunque in buona compagnia con Dio?

    Dio giustifica il suo disgusto: „Le vostre mani sono piene di sangue“.
    Quale sangue? Di chi è il sangue sulle mani? Chi ha fatto un torto a chi?

    È un giudizio anche per noi oggi? „Le vostre mani sono piene di sangue“. O possiamo rilassarci e sottolineare, che ci si riferisce qui ad altre mani, di più di 2500 anni fa?

    Guardo a ciò che Dio vuole dai governanti di Gerusalemme e dal suo popolo Israele. Giustizia e rettitudine! Astenersi dal male, fare il bene, aiutare gli oppressi a ottenere i loro diritti e lottare per gli emarginati.
    Questo è ciò che Dio vuole ancora da noi. Pensiamo alle parole di Gesù nel Discorso della montagna. Sulla pacificazione, sulla ricerca della giustizia e sull’amare anche i nostri nemici.

    Anche noi avremmo probabilmente sentito qualcosa da Dio, se ci limitassimo a sederci senza pretese nei banchi della chiesa. I nostri culti e feste nell’anno ecclesiastico vogliono sempre rimetterci in moto per uscire da noi stessi nel mondo.

    Partire con la promessa che Dio ci aspetta laddove facciamo del bene a uno dei suoi fratelli più piccoli, a una delle sue sorelle più piccole.

    Past. Michael Jäger, Bolzanoegiati

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleEssere Comunità per fare Comunità
    Next Article Le radici della memoria: le Chiese austriache celebrano l’ebraismo

    Related Posts

    Meditazioni

    Dove Dio è

    Meditazioni

    Gesù Cristo disse loro: E voi, chi dite che io sia? (Matteo 16,15)

    Meditazioni

    Poiché tu sei stato il mio aiuto, io esulto all’ombra delle tue ali. (Salmo 63,7)

    Meditazioni

    Portare frutti

    Meditazioni

    50 anni di Concordia di Leuenberg: un esempio di successo nel raggiungimento di compromessi

    Meditazioni

    Non temere!

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.