Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale
    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Updated:Settembre 16, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Cracovia, 16 settembre 2023 – I delegati all’Assemblea di Cracovia hanno eletto il vescovo danese noto per il suo impegno diaconale ed ecumenico. Stubkjær è attualmente a capo della diocesi di Viborg nella Chiesa evangelica luterana in Danimarca.

    Considero mia responsabilità garantire la diversità e far sì che tutte le voci siano ascoltate

    Ha dichiarato il neoeletto presidente della FLM, Henrik Stubkjae

    Il nuovo presidente ha affermato: “La mia visione per la FLM è volta a valorizzare il lavoro insieme come valore aggiunto segno della nostra comunione, cercando di mettere in atto la fede cristiana attraverso il lavoro umanitario e di sviluppo, l’advocacy, la testimonianza condivisa e il dialogo”. 

    Sottolineando che “essere luterano significa essere contestualizzato”, ha affermato che la diversità che si trova all’interno dei diversi contesti è un segno del modo in cui “Dio, attraverso suo Figlio Gesù Cristo, ci sta nutrendo come Chiese membri […] per predicare il Vangelo in modo rilevante”. 

    Allo stesso tempo, ha osservato che “il mondo è sempre più polarizzato” e sta cambiando molto rapidamente. Dall’incontro con Papa Francesco durante l’ultima visita della FLM in Vaticano per un accordo di maggiore cooperazione tra la FLM World Service e le agenzie umanitarie cattoliche Caritas Internationalis ne ha ricordato le parole: “Dovreste stare pronti, perché è nei tempi di cambiamenti che lo Spirito Santo ha la più grande opportunità [per] cambiare le nostre menti”. In queste parole, ha aggiunto Stubkjær, c’è “il segno di speranza” che le chiese cristiane sono chiamate a trovarsi “in mezzo a un mondo spesso senza speranza”.

    Prima della sua elezione a vescovo nel 2014, Stubkjær ha servito per quasi un decennio come segretario generale dell’organizzazione umanitaria danese DanChurchAid (DCA). Dopo la dodicesima assemblea della FLM in Namibia, è divenuto membro del consiglio direttivo della FLM, dove presiede il comitato di servizio mondiale e membro del comitato esecutivo.

    Stubkjær ha ricoperto ruoli di leadership in ACT Alliance. È inoltre presidente di un’organizzazione che sostiene i senzatetto in Danimarca per aiutarli a superare la dipendenza da alcol e droghe.

    Oltre alla sua passione per il lavoro diaconale e umanitario, Stubkjær è rinomato per il suo impegno ecumenico e la sua attenzione all’educazione teologica. Dal 2016 al 2019 è stato presidente del Consiglio nazionale delle Chiese in Danimarca. All’interno della diocesi di Viborg, ha incoraggiato la costruzione di legami con i migranti ortodossi dell’Europa dell’Est, così come con i richiedenti asilo e le persone di altre fedi.

    Stubkjær verrà insediato formalmente, insieme ai membri del nuovo Consiglio, durante la funzione di chiusura dell’Assemblea, martedì pomeriggio. Il giorno successivo, 20 settembre, si svolgerà la prima riunione del nuovo Consiglio sotto la sua guida.

    Approfondimenti
    
    Qui è possibile leggere il discorso integrale di insediamento del nuovo Presidente (in inglese).
    
    Foto di copertina: LWF/Albin Hillert
    Assemblea Cracovia Federazione Luterana Mondiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous Article13ma Assemblea della FLM: 16 settembre
    Next Article 13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.