Il Sinodo della CELI ha approvato il progetto per la realizzazione di una “piattaforma digitale CELI” che ha per scopo l’incremento della digitalizzazione della CELI. La piattaforma è rivolta sopratutto ad un pubblico di lingua e cultura italiana.
Responsabile della realizzazione del progetto sarà un comitato esecutivo composto da un pastore o una pastora, responsabile per i contenuti spirituali, teologici, culturali e di attualità e da una persona esperta di comunicazioni, digitalizzazione, software e marketing.
Il comitato esecutivo opererà sotto le direttive e con il supporto di una commissione di indirizzo composta da un/una rappresentante del Sinodo, un/una rappresentante del Concistoro, un/una rappresentante della Conferenza dei Presidenti, un/una rappresentante della Conferenza dei Pastori, un/una rappresentante dei e delle referenti digitali delle Comunità.
Per il predetto comitato esecutivo la CELI ricerca la figura di un pastore o una pastora protestante proveniente da un ambito culturale e di lingua italiano per un impegno part time con un contratto a termine della durata di un triennio, eventualmente prorogabile. Non esiste obbligo di dimora.
Il pastore/la pastora deve:
Si richiede attiva collaborazione alla costruzione, alla programmazione, allo sviluppo e alla gestione della piattaforma digitale con particolare attenzione a quanto concerne il lato spirituale e teologico.
In particolare:
Per la parte economica si fa riferimento al regolamento di retribuzione della CELI.
Le manifestazioni da parte dei candidati di interesse devono pervenire entro il 28 febbraio 2022 a:
Decanato CELI – Via Aurelia Antica 391 – 00165 ROMA, personale@chiesaluterana.it.
Esse devono comprendere, oltre alla domanda i dati personali, recapiti, titoli di studio, curriculum, brevi cenni di presentazione.
Decanato CELI – Via Aurelia Antica, 391 – 00165 ROMA, decanato@chiesaluterana.it,
tel +39.06.66.03.01.04