Browsing: Notizie
Lo stesso Martin Lutero ne testimoniò l’esistenza scrivendo ai protestanti di Venezia e del Veneto tra il 1543 ed il 1544. Lutero era seriamente preoccupato per le persecuzioni che i simpatizzanti della Riforma stavano subendo.
Grazie al sostegno della Comunità Luterana di Bolzano, della CELI attraverso i fondi otto per mille, l’Associazione “Rifugio-Binario 1”, fondata nel novembre 2017, ha potuto sostenere i rifugiati mediante alloggi, supporto medico e legale. Una iniziativa privata che tuttavia ha trovato supporto nella CELI.
Si calcola che, oggi, nel mondo siano oltre 100 milioni le persone forzatamente sfollate. La metà donne e ragazze. La religione, la fede e la spiritualità sono spesso parte integrante dell’esperienza della migrazione forzata, e modellano la resilienza e la vulnerabilità delle persone.
L’avvio di questo primo forum sociale segna anche “l’inizio della ristrutturazione del lavoro delle commissioni dell’EKD, che ora è organizzato come una rete di esperti”.
Roma, 23 novembre 2022 – Con la prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 novembre,…
Strutturato sui quattro pilastri cardine della Federazione (servire i bisognosi, rafforzare le Chiese in missione, riflessione teologica comune e impegno per l’unità), il volume mette in risalto i momenti più significativi dell’impegno luterano mondiale fino ad oggi.
Rom, 22. November 2022 – Unter diesem Titel beginnt das Kommuniqué des Lutherischen Weltbundes (LWB). Und stellt trotz der Freude…
È una edizione fatta di luci e ombre quella appena conclusa in Egitto. Luci e ombre che si alternano a seconda della prospettiva da cui si guarda alla conferenza delle parti (Conference of the Parties, COP).
La scelta del Qatar, ha posto una serie di problemi etici non da poco: dalle accuse di corruzione nell’assegnazione della competizione, al mancato rispetto dei diritti umani ed in particolare dei diritti LGBT.
La cura del creato è una forma attiva e concreta di partecipazione all’impegno riparativo nei confronti dell’ambiente, del pianeta.