Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Auschwitz, l’esercizio della memoria è un dovere cristiano
    Notizie

    Auschwitz, l’esercizio della memoria è un dovere cristiano

    Updated:Gennaio 16, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 12 gennaio 2023 – Una delegazione di circa 80 partecipanti all’incontro preparatorio della prossima Assemblea della Federazione Luterana Mondiale (LWF) del 2023, si è recata in visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

    “Ricordando – ha dichiarato Ralf Meister, vescovo luterano e Presidente della Chiesa Evangelica Luterana Unita di Germania – restituiamo ai morti la dignità che i nostri padri e le nostre madri hanno tolto loro“. 

    Ralf Meister, ©Wikipedia Commons

    Così i principali vescovi protestanti hanno commemorato le vittime dell’Olocausto deponendo, presso il Muro della Morte, una corona di fiori. Il muro tra i blocchi 10 e 11, ricoperto da pannelli isolanti neri, fu usato per le esecuzioni sommarie da parte dei nazisti.

    I crimini tedeschi del XX secolo non devono essere dimenticati, ha avvertito la vescova luterana Kristina Kühnbaum-Schmidt. “Dobbiamo occuparci di come questi crimini siano potuti accadere, anche per il bene del nostro presente e del nostro futuro”.

    Landesbischöfin Kristina Kühnbaum-Schmidt, Nordkirche website ©Thomas Müller

    L’incontro preparatorio della prossima Assemblea della Federazione Luterana Mondiale è stato organizzato dal Comitato nazionale tedesco della LWF in collaborazione con l’EAKP (Chiesa evangelica augustana in Polonia).

    I delegati, tra gli altri temi, hanno discusso del rapporto tra cristiani ed ebrei dopo l’Olocausto, proprio nella vicinanza all’ex campo di concentramento di Auschwitz. Nel campo di sterminio, le SS uccisero almeno 1,1 milioni di persone tra il 1940 e il 1945, di cui circa un milione di ebrei.

    Ma non solo. Tra i deportati e perseguitati vi furono Sinti, Rom, minoranze religiose e prigionieri politici e militari.

    “Auschwitz rimane affidato a noi” – ha proseguito Meister – “in quanto discendenti dei responsabili di allora, i tedeschi non intendono tacere sui crimini commessi in questo luogo“.

    Ad Auschwitz, i cristiani sono rimasti scioccati nello scoprire “che la fede cristiana non ha impedito questi crimini“, ha commentato Meister.

    “Ancora di più: le Chiese e i loro membri hanno partecipato a questi crimini. Alimentando l’odio per gli ebrei e il disprezzo per l’umanità. Hanno sospeso l’amore per il prossimo e i sentimenti, portando su loro stessi la colpa di quel che è successo“.

    Della delegazione faceva parte anche il vescovo della Chiesa Protestante della Germania Centrale, Friedrich Kramer con cui Meister ha celebrato una breve riflessione proprio sul campo di Auschwitz II.  

    Meister, citando lo scrittore Imre Kertész, sopravvissuto alla shoah, ha detto: “D’altra parte, ciò che è veramente irrazionale e che non può essere spiegato non è il male ma, al contrario, il bene1”.

    La prossima Assemblea della LWF si terrà a Cracovia dal 13 al 19 settembre 2023. Sono attesi circa 350 partecipanti provenienti da chiese luterane di tutto il mondo.

    Fonti

    1. https://www.velkd.de/presse/archiv-2023.php 
    2. https://www.evangelisch.de/inhalte/210632/11-01-2023/diesen-verbrechen-mitgewirkt-bischoefe-legen-kranz-auschwitz-nieder 

    Note

    1. Kaddish per il bambino non nato, Imre Kertész, ed. Feltrinelli, giugno 2015.
    Auschwitz
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleDas blutige Geschehen im Iran, das unseren Glauben und unser Gewissen in Frage stellt
    Next Article Auschwitz, bewusste Erinnerung ist eine christliche Pflicht

    Related Posts

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.