Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Assemblea Luterana Mondiale una bussola per orientarsi
    Notizie

    Assemblea Luterana Mondiale una bussola per orientarsi

    Updated:Settembre 11, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 6 settembre 2023 – In vista della tredicesima Assemblea della Federazione Luterana Mondiale, arriva il rapporto degli ultimi sei anni di lavoro.

    Un’ampia panoramica dell’operato della Federazione dal 2017 ad oggi. Ed il racconto, intenso, dell’impegno della Federazione Luterana Mondiale (LWF) dalla Dodicesima Assemblea di Windhoek, in Namibia, alla Tredicesima Assemblea di Cracovia, in Polonia. 

    Un impegno che testimonia una comunione globale di 150 chiese della tradizione luterana, in rappresentanza di oltre 77 milioni di cristiani in 99 Paesi. 

    La tredicesima Assemblea, dal 13 al 17 settembre prossimi, risuonerà dell’eco del 75mo anniversario celebrato nel corso del 2022. 

    Con una visione, quella della LWF che, dalla sua fondazione nel 1947, è rimasta coerente e costante. Nel continuo sforzo di mettere in pratica la fede cristiana attraverso la testimonianza condivisa e il dialogo, l’advocacy, il lavoro umanitario e di sviluppo. 

    Da qui il tema della prossima Assemblea: “Un solo corpo, un solo spirito, una sola speranza”. Un tema che ricorda che il dono e compito comune di essere chiese in comunione. 

    A Cracovia, in Polonia, sarà l’occasione per rinnovare questo impegno e questo cammino comune e celebrare la diversità della FLM.

    Ricordando quanto questo cammino comune abbia dovuto fare i conti con sfide nuove: dalla gioia per i 500 anni della Riforma alle conseguenze della Pandemia da Covid-19.

    nella Federazione non c’è nessuna chiesa così ricca, così antica nella storia e ben dotata di risorse da non dipendere dagli altri, e non c’è nessuna chiesa così nuova, con risorse così scarse da non avere qualcosa da offrire agli altri

    Josiah Kibira, Vescovo Luterano (Tanzania), già Presidente della FLM

    Nella consapevolezza che il passaggio tra l’essere parte di una Federazione e l’appartenenza ad una comunione di chiese fortemente collegate è avvenuto nel tempo. 

    Le diverse chiese della Federazione, infatti, pur essendo autonome, sono chiamate da Dio ad un cammino comune segnato da una profonda solidarietà e da un senso di responsabilità reciproca. 

    Chiese distribuite in sette regioni della comunione: Africa, Asia, Europa centro-orientale, Europa centro-occidentale, Paesi nordici, America Latina e Caraibi e Nord America. 

    Dal 2017 si è registrata una continua crescita dei membri nel Sud del mondo e una diminuzione continua dei membri delle chiese nel Nord, con alcune eccezioni. 

    Il massimo organo di governo è l’Assemblea, che si tiene ogni sei-sette anni con la partecipazione di tutte le Chiese membro. I delegati dell’Assemblea danno una direzione generale al lavoro della LWF e alimentano la vita della comunione attraverso il culto e la condivisione di esperienze, gioie e sfide. 

    Tra le diverse iniziative preliminari, vi è una particolare attesa per la pre-assemblea dei giovani luterani: dall’8 all’11 settembre. L’investimento nella leadership giovanile è una chiamata del Vangelo ed è da decenni anche un impegno centrale della Federazione Luterana Mondiale. La pre-assemblea giovanile presenterà alla plenaria le priorità e la visione per il futuro della FLM dalla prospettiva dei giovani. 

    Altra pre-assemblea sarà quella della componente “maschile”, chiamata a riflettere, discutere e presentare all’Assemblea come garantire una comprensione comune della politica di giustizia di genere a partire dal il coinvolgimento attivo degli uomini nella vita della chiesa e della società.

    E della componente “femminile”, impegnata nel rendere sempre più evidente ed efficace il contributo delle donne al ministero ed alla vita della Chiesa. La pre-assemblea delle donne luterane, sarà chiamata a rispondere alle domande: quali sono le lotte che le donne devono affrontare nei diversi contesti delle chiese membro? In che modo le donne rispondono alla chiamata alla vocazione nel ministero ordinato? Prendendo in considerazione i modi in cui garantire la piena e giusta partecipazione delle donne alla vita della Chiesa e della società.

    Dall’Italia parteciperanno il decano della CELI, Carsten Gerdes, e la dott.ssa Cordelia Vitiello. Quest’ultima già membro del Consiglio della Federazione Luterana Mondiale (qui una sua intervista del 2019).

    Approfondimenti
    
    È possibile scaricare l’intero rapporto qui (in inglese) e qui (in tedesco).
    Foto di copertina, Maggio 2017, 12ma Assemblea della FLM (Namibia), ©LWF/Albin Hillert
    Assemblea Cracovia Federazione Luterana Mondiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleGenova, l’accoglienza è di “casa”
    Next Article 13ma Assemblea FLM: intervista a Kirsten Thiele e Cordelia Vitiello

    Related Posts

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 15 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Roma, 19 settembre 2023 – Si è conclusa a Cracovia, in Polonia, la 13ma Assembla…

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.