Iscriviti alla Newsletter
    Articoli recenti

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » 35 milioni di bibbie
    Notizie

    35 milioni di bibbie

    Updated:Agosto 31, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 17 agosto 2023 – È questo l’impressionante numero di copie della Bibbia distribuite nel mondo nel 2022.

    Secondo la German Bible Society, che ha preso come riferimento i dati della United Bible Societies di Swindon (Inghilterra) l’anno scorso sono state distribuite 35,5 milioni di copie, circa tre milioni in più rispetto all’anno precedente. E dopo il forte calo durante il periodo pandemico nel 2020.

    Nel 2019 la IBS aveva calcolato che, per la prima volta, nel mondo erano state distribuite in un solo anno, più di 40 milioni di esemplari della Bibbia.

    I Paesi destinatari del maggior numero di stampe sono stati il Brasile (4,8 milioni), gli USA (2,6 milioni) e l’India (2,5 milioni). 

    Notevole anche l’aumento in Cina (da 1,2 a 1,8 milioni di copie) e in Cambogia dove il numero di esemplari diffussi è addirittura raddoppiato.

    Le lingue di maggiore diffusione sono lo spagnolo (5,8 milioni), l’inglese (5,4 milioni), il portoghese (4,9 milioni), il mandarino (1,8 milioni). Con un notevole incremento di edizioni digitali: più di un quarto nel 2022 ovvero il 28% di copie è stato acquistato o scaricato dal web.

    Le “Statistiche sulla distribuzione delle Scritture” compilate annualmente dall’Associazione mondiale delle società bibliche tengono conto solo dei dati forniti dagli editori e dalle organizzazioni che appartengono all’associazione mondiale. Ovvero una rete globale di 160 società bibliche nazionali che ha permesso alla Bibbia di essere facilmente accessibile. 

    Glossario
    Bibbia, dal greco antico βιβλίον, poi dal latino “biblia” (libri), definisce quel complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo comprendente i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento. I testi di questi scritti sono ritenuti sacri o venerabili anche da altre religioni come l’Islam. Il numero, l'ordine ed il titolo dei vari libri varia a seconda dei diversi canoni. Il canone dell’Antico Testamento ebraico comprende 39 libri cui si riferiscono sia gli ebrei che i protestanti. Mentre il canone greco, 46 libri, viene seguito da Cattolici e Ortodossi. Il Nuovo Testamento, facente parte della sola Bibbia cristiana, redatto in greco, è formato dai quattro Vangeli (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), Atti degli Apostoli, lettere apostoliche (21 libri) e dall’Apocalisse. Un totale di 27 scritti.  In questo caso, c’è una sostanziale condivisione sul numero e l’ordine degli scritti tra le diverse confessioni cristiane (cattolica, ortodossa, protestante).
    
    Riferimento articolo qui (in tedesco).
    bibbia ecumene mondo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticlePoiché tu sei stato il mio aiuto, io esulto all’ombra delle tue ali. (Salmo 63,7)
    Next Article Il Decano al Sinodo Valdese: diversità valore da salvaguardare 

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Celi Gallery

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    Celi Gallery

    Diaconia e teologia, è Henrik Stubkjær il nuovo Presidente della Federazione Luterana Mondiale

    Notizie

    13ma Assemblea della FLM: 16 settembre

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rete per l’Ambiente: riflessioni e materiali per il tempo del creato 2023

    Roma, 22 settembre 2023 – Anche quest’anno la Rete dell’Ambiente della CELI partecipa al Tempo…

    Cracovia: conclusa la 13ma Assemblea della FLM

    13ma Assemblea della FLM: 19 settembre

    13ma Assemblea della FLM: 18 settembre

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All rights reserved Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.